Fondi strutturali 2014-2020: seminario FQTS

LECCE - 07 Giugno 2014

Sabato 7 giugno dalle ore 9:30 alle ore 18:30 si terrà presso il Centro Le Sorgenti della Comunità Emmanuel (strada provinciale Lecce-Novoli n° 23 – km. 2) il secondo seminario/laboratorio sulla programmazione dei fondi strutturali Ue 2014-2020 nell'ambito del percorso FQTS 2014.

L'incontro è rivolto ai dirigenti regionali delle organizzazioni di Terzo Settore ed intende promuovere forme di coordinamento fra le stesse al fine di proporre forme di utilizzo delle risorse comunitarie orientate all'inclusione sociale, alla coesione territoriale, alla salvaguardia e promozione dei beni comuni ed alla sostenibilità ambientale.

La giornata di lavori è articolata in due parti: nel corso della mattinata, grazie alla presenza della Vice-Presidente  della  Regione  Puglia  Dott.ssa  Angela  Barbanente, della Dott.ssa Anna Maria Candela dell'Assessorato Regionale al Welfare e del Prof. Francesco Prota già consulente del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica, sarà presentato lo stato dell'arte dell' attività regionale per la presentazione dei programmi operativi entro la scadenza del 22 luglio; nel pomeriggio si terrà invece un open space technology durante il quale i partecipanti potranno proporre liberamente le proprie proposte per implementare il ruolo della società civile ed ottimizzare l'utilizzo dei fondi strutturali sul territorio.

Per la partecipazione al seminario è necessario prenotarsi o via fax allo 0832/358559 o via mail all'indirizzo puglia@fqts.org specificando nome e cognome, ente di appartenenza ed un proprio recapito telefonico ove ricevere la conferma dell'iscrizione.

FQTS (Formazione Quadri del Terzo Settore meridionale) è un percorso finanziato dalla
Fondazione CON IL SUD e realizzato dal Forum de  Terzo Settore in partenariato con CSV Net, Convol e Consulta del Volontariato presso il Forum del Terzo Settore.

Sito FQTS>>
 

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito