IMPRONTE A SUD – Welfare Lab

IMPRONTE A SUD – Welfare Lab

LUOGO: Reggio Calabria

CONTRIBUTO: € 475.000,00

DESCRIZIONE:

“Impronte a Sud – Welfare Lab”  intende avviare la prima esperienza di welfare di comunità a Reggio Calabria,  restituire alla città uno spazio aperto, in cui tutti i cittadini possono essere non solo destinatari dei servizi, ma attori di una comunità attiva e solidale.

Il progetto prevede la ristrutturazione di un bene confiscato assegnato nel 2017 al Consorzio Macramè e che si trova nel centro di Reggio Calabria.

L’obiettivo è fare diventare l’immobile ristrutturato uno spazio comune dove le famiglie, persone svantaggiate, aziende possono trovare:

  • uno sportello informativo e di orientamento al lavoro e formazione;
  • servizi e attività a sostegno di organizzazioni e imprese per la realizzazione dei processi che concorrono alla responsabilità sociale;
  • un social point per accedere ai servizi socio assistenziali, sociali, sanitari (CAF, patronato, cure domiciliari, cure sanitarie e sociali, pronto intervento a domicilio per piccole manutenzioni, interventi di riparazione);
  • uno spazio di co-working;
  • servizi di mobilità per anziani, per persone con disabilità.

Si prevede l’attivazione di un portale per facilitare l’accesso alle prestazioni sanitarie specialistiche e App per le prenotazioni. Ma si vogliono anche attivare laboratori di ricerca sociale, della mutualità, laboratori di abilità per figure addette alla realizzazione di arredi, alla riparazione di impianti e attrezzature.

Si prevedono 15 tirocini e 6/8 inserimenti lavorativi nell’ambito dei lavori di manutenzione domestica e servizi di assistenza alla persona da attivare all’interno di 4 cooperative partner.

Con il progetto Impronte a Sud – Welfare Lab si vuole ridare valore ad un luogo in cui le persone possono agire e riconoscersi protagoniste della costruzione di un bene comune.

SOGGETTO RESPONSABILEMACRAMÉ TRAME SOLIDALI NELLE TERRE DEL SOLE – CONSORZIO COOPERATIVE SOCIALI DI SOLIDARIETÀ S.C.S.

PARTNER:

ASSOCIAZIONE CALABRESE DI EPATOLOGIA – ONLUS
ASSOCIAZIONE TERRITORIALE U.N.S.I.C. RC/387
CITTÀ METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA
COMUNE DI REGGIO CALABRIA
CONSORZIO IDEA AGENZIA PER IL LAVORO S.C.S.
FONDAZIONE EBBENE
FONDAZIONE FINANZA ETICA
LA CASA DI MIRYAM COOPERATIVA SOCIALE
LA NOSTRA VALLE
ROSE BLU COOPERATIVA SOCIALE ARL
SOCIAL HUB
SOCIETÀ NAZIONALE DI MUTUO SOCCORSO CESARE POZZO
SOLEINSIEME SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA”
UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA
UNIVERSITÀ PER STRANIERI “DANTE ALIGHIERI”

Progetto selezionato e sostenuto tramite il Bando Beni confiscati 2019, promosso da Fondazione CON IL SUD e Fondazione Peppino Vismara 

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese