Knowledge vs Climate change: comunità in transizione per la resilienza della periferia sud di Reggio Calabria

LUOGO: Reggio Calabria

CONTRIBUTO: € 30.000

DESCRIZIONE:

“Knowledge VS Climate change” attraverso la proposta “Comunità in transizione per la resilienza nella periferia sud di Reggio Calabria”, è un progetto per la costruzione e il rafforzamento di conoscenze in tema di sostenibilità urbana, riciclo, economia circolare e azioni possibili per l’adattamento al climate change per le comunità insediate in periferia sud a Reggio Calabria, in coerenza con la tattica della “città della conoscenza” di Pensando Meridiano.

Sono previste attività di formazione, informazione ed educazione ai temi della sostenibilità e della resilienza assieme ad azioni di making per la trasformazione sostenibile del territorio e delle aree urbane (capacity building) rivolte ai giovani under35 della città di Reggio Calabria.

Tali tattiche, all’interno di un contesto sensibile come la periferia sud di Reggio Calabria nel quale è possibile rilevare fenomeni di degrado ambientale e sociale riferibili anche alla scarsa qualità degli spazi e del costruito urbano, si rendono necessarie quale metodo più efficace per sensibilizzare le comunità sull’importanza di processi circolari per l’adozione di buone pratiche per l’adattamento e la lotta ai cambiamenti climatici in riferimento al target 13.3 dell’obiettivo 13 dell’Agenda 2030 (SDG13).

Il progetto include tra i partner: l’UNIRC con il Dipartimento dArTe che offre percorsi di didattica e di formazione sui temi di città, architettura, resilienza e cambiamenti climatici; l’associazione Reboot per il networking di soggetti pubblici e privati per promuovere l’innovazione sociale e tecnologica al sud.

SOGGETTO RESPONSABILE: PENSANDO MERIDIANO

PARTNER:

ASSOCIAZIONE REBOOT
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E TERRITORIO DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “MEDITERRANEA2 DI REGGIO CALABRIA
PMOPENLAB SRL (IN QUALITÀ DI ADERENTE)

Il progetto è sostenuto tramite il bando B circular, fight the climate change! cofinanziato da punto.sud, Fondazione Cariplo e Fondazione CON IL SUD

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese