SANDALIA SUSTAINABILITY SCHOOL

LUOGO: Sardegna

CONTRIBUTO: € 49.245

DESCRIZIONE:

SCUOLA DELLA SOSTENIBILITA’, una Scuola itinerante che propone corsi, laboratori, alfabetizzazione audiovisiva, realizzazione e proiezione di documentari, banchetti informativi e incontri-dibattiti finalizzati alla promozione di stili di vita sostenibili, portando consapevolezza sull’interdipendenza globale e il ruolo fondamentale di ciascuno nel mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici.

Per riportare l’equilibrio occorre puntare a soluzioni sistemiche, che ci consentono di riconnettere e soddisfare simultaneamente le tre dimensioni della sostenibilità: ambientale, economica, e sociale. I temi cui si darà priorità sono: produzione e consumo di cibo consapevoli, utilizzo consapevole di materiali e oggetti, consapevolezza sui consumi energetici. Le attività della Scuola si realizzeranno in 7 Comuni della Sardegna, dove si coinvolgeranno in particolar modo studenti delle Scuole Secondarie, ma anche Universitari, giovani e adulti. I 7 Comuni sono: Selegas (CA), Serramanna (CA), Busachi (OR), Oristano (OR), Sennori (SS), Santulussurgiu (OR), Uta (CA), Riserva Naturale WWF.

SOGGETTO RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE ANIMA LIBERA

PARTNER:

TERRA PROMESSA E TREKKING
O THINKING SAS

Il progetto è sostenuto con l’edizione 2018 del bando B circular, fight the climate change, cofinanziato da punto.sud, Fondazione CON IL SUD e Fondazione Cariplo.

Altre News

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese