Sarrabus Domu Mia

LUOGO: Muravera, San Vito, Villaputzu, Villasalto (Sud Sardegna)

CONTRIBUTO: € 179.950

DESCRIZIONE:

Il progetto, che insiste in 4 comuni della provincia del Sud Sardegna, intende creare una nuova offerta di servizi inclusivi in risposta ai bisogni emergenti della comunità attraverso la messa in rete dell’associazionismo locale.

All’interno di un immobile riqualificato, situato nel quartiere vecchio di Muravera, verrà realizzato il community hub “Domu Mia” che offrirà servizi per soggetti in condizioni di fragilità sociale (spazio ristoro; internet point; distribuzione di farmaci e beni prima necessità; ambulatorio leggero e piccola foresteria per emergenze abitative) e organizzerà laboratori ricreativi per persone con disabilità.

L’offerta territoriale verrà ulteriormente qualificata con un servizio di animazione a mare per persone con bisogni speciali, in collaborazione con gli operatori turistici locali, e la realizzazione di micro interventi di riqualificazione urbana. Verranno infine organizzate “study visit” a Torino (es. Rete delle Case del Quartiere) e a Venezia (es. progetto “Turismo Sociale ed Inclusivo nelle Spiagge”) per approfondire il funzionamento delle best practice che il progetto intende prendere a modello e trasferire sul territorio.

Complessivamente verranno coinvolte oltre 3.500 persone (tra anziani, disabili e giovani), attivati 125 nuovi volontari (anche attraverso percorsi di restituzione alla comunità che coinvolgeranno i beneficiari di progetto) e costituita 1 associazione di secondo livello.

SOGGETTO RESPONSABILE: IL FENICOTTERO ONLUS

PARTNER:

ASSOCIAZIONE PROMOZIONE TURISTICA APT COSTA REI
COMUNE DI MURAVERA
COMUNE DI VILLAPUTZU
COMUNE DI VILLASALTO
DOMU MIA – AMICI DI SANT’EGIDIO APS
EURICSE
SOLIDARIETÀ ONLUS SARRABUS

 

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese