Finis Terrae Social Book

LUOGO: Lecce

CONTRIBUTO: € 99.660,00

DESCRIZIONE:

Il progetto, che si innesta all’interno di un processo di sviluppo già avviato del sistema bibliotecario dell’area salentina Capo di Leuca, propone percorsi di ampliamento dell’offerta culturale e sociale di 7 biblioteche, con l’obiettivo di favorire la partecipazione di fasce deboli della popolazione.

Il rafforzamento dei servizi offerti avverrà attraverso l’incremento degli orari di apertura nelle ore serali e nel fine settimana con l’organizzazione di eventi letterari, attività di aggregazione sociale e comunitaria e l’attivazione di un servizio di baby-sitting e doposcuola letterario. Previsto inoltre l’ampliamento del catalogo digitale di libri e foto storiche e l’installazione di postazioni multimediali attrezzate.

L’attenzione ai bisogni delle persone con disabilità ha consentito di progettare gli interventi in modo inclusivo; saranno previsti, ad esempio, adeguamenti strutturali, scaffali tematici dedicati o servizi specialistici, come la possibilità di avere traduzione in Lingua italiana dei segni (L.I.S.).

La partecipazione di persone di origine straniera verrà promossa attraverso l’allestimento di scaffali di lettura in lingua araba e nelle lingue slave, l’organizzazione di corsi di lingua e di percorsi di lettura per cittadini non lettori. Per gli anziani invece sono state pensate letture e attività mirate, tra cui il servizio “nonno postino”, con anziani volontari che si occuperanno della consegna a domicilio di libri. Sportelli informa-giovani e informa-donna, turistici, informativi su servizi socio-assistenziali e spazi di coworking, contribuiranno a rendere le biblioteche luoghi di riferimento per l’intera comunità.

Complessivamente verranno coinvolti oltre 1.500 giovani, 140 docenti, 200 anziani, 50 migranti e 60 persone con disabilità.

SOGGETTO RESPONSABILE: APS RICERCA E INFORMAZIONE SOCIALE SALENTO

PARTNER:

AMBITO TERRITORIALE DI GAGLIANO DEL CAPO
ARCI CASSANDRA APS
ASSOCIAZIONE CULTURALE PEDIATRI DI PUGLIA E BASILICATA
ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE THYMÒS ACCADEMIA ONLUS
COMUNE DI ALESSANO
COMUNE DI CASTRIGNANO DEL CAPO
COMUNE DI CORSANO
COMUNE DI MONTESANO SALENTINO
COMUNE DI PATÙ
COMUNE DI PRESICCE – ACQUARICA
COMUNE DI SALVE
COMUNE DI SPECCHIA
E.T.S. ASSOCIAZIONE CULTURALE NARRAZIONI
FIA PUGLIA SOC COOP
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ALESSANO/SPECCHIA
ISTITUTO COMPRENSIVO “B. ANTONAZZO”
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRESICCE-ACQUARICA
ISTITUTO COMPRENSIVO “VITO DE BLASI” GAGLIANO DEL CAPO
ODV CONTRABBANDO SPERANZA
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO CULTURALE OLTRE LA LETTURA22
PRO LOCO CORSANO
PRO LOCO PATÙ
UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS-APS SEZIONE TERRITORIALE DI LECCE

BIBLIOTECHE COMUNALI COINVOLTE: Alessano, Castrigliano del Capo, Corsano, Patù, Presicce-Acquarica, Montesano Salentino, Salve e Specchia (LE)

Progetto sostenuto con il Bando Biblioteche e Comunità, promosso da Fondazione CON IL SUD e Centro per il libro e la lettura in collaborazione con ANCI

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese