LESMOS (LeBike Sharing Mobility System)
LUOGO: Lecce (LE)
CONTRIBUTO: € 499.000,00
DESCRIZIONE:
Il progetto intende rafforzare e innovare l’attuale servizio di bike sharing della città di Lecce, gestito dal soggetto responsabile, ampliandone il parco mezzi, potenziando le infrastrutture e i servizi annessi e rendendolo più accessibile a fasce di popolazione ad oggi escluse.
Si prevede di aggiungere, alle 6 esistenti (nelle quali verrebbero installate colonnine di ricarica), 3 nuove bike station, di attivare nuovi bike point e diversificare il parco mezzi (acquistando 10 bici muscolari, 20 bici elettriche a pedalata assistita, 7 cargo bike elettriche a pedalata assistita, 3 hand bike, 3 tricicli). Il potenziamento, oltre a garantire maggiore accessibilità e offerta di servizi, dovrebbe essere funzionale a connettere alcune zone della città in cui si stanno realizzando infrastrutture ciclabili in sicurezza (Ospedale Fazzi, zona 167, quartiere Castromediano), così come alcuni poli sanitari, culturali e universitari.
È previsto un aggiornamento dell’app Bicincittà per la prenotazione digitale delle hand bike: il costo degli abbonamenti varierebbe dai €7 mensili per una bicicletta muscolare ai €25 per un cargo.
A partire dal secondo anno di progetto si intende avviare un percorso formativo di 500 ore (180 teoria, 320 tirocinio) rivolto a 10 persone in situazione di marginalità sociale segnalate dai servizi; entro la fine del progetto 2 persone verrebbero assunte dal soggetto responsabile con un contratto a tempo indeterminato part-time di 24 ore.
Si segnala infine l’organizzazione di incontri di quartiere per informare e sensibilizzare la cittadinanza (circa 4.000 persone) sulle politiche per la mobilità sostenibile e l’attivazione dei nuovi servizi.
SOGGETTO RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE RUOTANDO
PARTNER:
APS POIESIS
APS CAMERA A SUD
ASL LECCE
ASSOCIAZIONE CULTURALE SUD EST
COMUNE DI LECCE
CRAS SRL
SIMTUR – SOCIETÀ ITALIANA PROFESSIONISTI MOBILITÀ E TURISMO
UNIVERSITÀ DEL SALENTO – DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI