A tutto no gas!
LUOGO: Foggia
CONTRIBUTO: € 395.000,00
DESCRIZIONE:
Il progetto intende diffondere nella città di Foggia una nuova cultura della mobilità orientata alla sostenibilità, attraverso l’utilizzo di mezzi di trasporto a impatto zero e in modalità condivisa.
Il parco mezzi, costituito da 40 monopattini elettrici, 40 biciclette a pedalata assistita e 8 risciò, dovrebbe collegare aree cittadine, già individuate, particolarmente strategiche per la presenza di utenza e servizi.
Il servizio di noleggio dei mezzi, manutenzione e software connessi verrebbe gestito dal soggetto responsabile in collaborazione con altri partner di terzo settore; nel corso del progetto è prevista la costituzione di una cooperativa di tipo b, che supporterà i partner nella gestione dei servizi di mobilità e favorirà l’inserimento lavorativo di 10 persone con diversi livelli di fragilità (in particolare ragazzi con autismo e stranieri), supportati in alcuni casi da educatori e volontari.
La promozione di una mobilità alternativa infatti è strettamente connessa all’obiettivo di innescare processi inclusivi e collaborativi nella comunità, come per esempio le consegne a domicilio, le visite guidate gestite con il polo bibliotecario, il servizio navetta e il taxi sociale.
Si prevede che le biciclette e i monopattini vengano utilizzati per lo più da studenti e pendolari, mentre i risciò siano destinati a servizi delivery, navetta e visite guidate. Le modalità di gestione del servizio prevedono diverse tariffe e abbonamenti oltre un sistema di incentivi sulla base di accordi da stipulare con scuole e università, mentre l’intermodalità dovrebbe essere sostenuta dalla collaborazione con Ferrovie del Gargano e ATAF (sconti noleggio e/o coupon legati agli abbonamenti attivi).
SOGGETTO RESPONSABILE: GHENOS SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
PARTNER:
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE IFUN
COMUNE DI FOGGIA
CONSORZIO MESTIERI PUGLIA SCS
CRAS SRL
E-WAY
FONDAZIONE “SINISCALCO CECI-EMMAUS”
IO FACCIO FUTURO S.R.L. IMPRESA SOCIALE
LA PRIMA SRL 01842810713
LEGAMBIENTE CIRCOLO ” GAIA”
PLUS INNOVATION
REGIONE PUGLIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA
VELò