InTRATTAbili: Diritti non negoziabili per contrastare ogni sfruttamento

LUOGO: Lavello; Venosa; Rionero in Vulture; Ripacandida; Palazzo San Gervasio; Montemilone; Melfi (PZ)
Succivo; Casal di Principe; Villa Literno; San Cipriano d’Aversa; Cancello ed Arnone; Castel Volturno; Mondragone; Grazzanise; Santa Maria la Fossa (CE)
Pachino (SR); Campobello di Mazara (TP); Caltanissetta (CL)

CONTRIBUTO: € 385.000,00

DESCRIZIONE:

Il progetto intende creare un sistema integrato di transizione al lavoro dignitoso e di integrazione socio-economica per vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo impiegate nel settore agricolo e nell’ambito domestico e di cura alla persona.

Dopo la mappatura del fenomeno del caporalato nei settori e territori di intervento, si procederà alla fase di intercettazione e aggancio dei beneficiari nei luoghi abituali di incontro (prevalentemente outdoor) cercando di indirizzarli nei 7 presidi fissi, dedicati all’orientamento e all’assistenza.

Uno sportello fisso offrirà servizi di ascolto e orientamento legale, stabilendo la gravità della situazione di sfruttamento per decidere quali percorsi personalizzati attivare. Prevista anche la segnalazione attraverso il numero verde per titolari di protezione UNHCR, servizio gratuito nazionale gestito dal partner Arci APS, e l’attivazione di uno sportello donna.

Saranno realizzate anche attività di formazione, per 40 operatori e beneficiari, su assessment sociale delle imprese del settore agri-food e supporto alle necessità pratiche di trasporto sicuro da e per i luoghi di lavoro e ricerca del lavoro.

Sarà inoltre favorita l’integrazione sociale e comunitaria dei beneficiari mediante attività sociali, ricreative e laboratoriali co-progettate.

Il progetto intende intercettare circa 2.000 lavoratori e prenderne in carico 270: di questi 50 saranno lavoratrici vittime di sfruttamento lavorativo (settori: agricolo, lavoro domestico, trasporti, ricettività).

SOGGETTO RESPONSABILE: ARCI BASILICATA COMITATO REGIONALE

PARTNER:

AGENZIA REGIONALE LAVORO APPRENDIMENTO BASILICATA (ARLAB)
ARCI APS
ARCI SICILIA
ASSOCIAZIONE ALBERO DELLA VITA ONLUS
ASSOCIAZIONE I GIRASOLI ONLUS
ASSOCIAZIONE LE MONADI
COMUNE DI LAVELLO (PZ)
COMUNE DI PACHINO
COMUNE DI RIONERO IN VULTURE
COMUNE DI SUCCIVO
COMUNE DI VENOSA (PZ)
FAIRTRADE ITALIA SOCIETÀ
SOLIDARCI SCS IMPRESA SOCIALE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA
VIDA – SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE – ONLUS – IMPRESA SOCIALE

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese