GEA Generare Empowerment e reti Antiviolenza

LUOGO: Acerenza e Lagonegro (Pz) e le province di Olbia e Oristano

CONTRIBUTO: € 280.000

DESCRIZIONE:

Il progetto intende attivare e potenziare i servizi e i presidi antiviolenza nelle aree periferiche di Sardegna e Basilicata, mobilitando il sistema formale e informale di prevenzione e risposta alla violenza di genere, in collaborazione con le reti territoriali.

A questo scopo verrà rafforzata la capacità delle organizzazioni locali di prevenire e combattere le forme di violenza di genere, rafforzando le competenze delle figure professionali che entrano in contatto con le donne che subiscono violenza o sono a rischio.

Inoltre, l’intervento intende prevenire la vittimizzazione secondaria in collaborazione con i Tribunali civili e penali, attivare presidi antiviolenza itineranti e sostenere percorsi di autonomia delle donne (anche attraverso l’attivazione di strutture in comodato d’uso gratuito del patrimonio pubblico).

Le attività interesseranno in particolare i territori di Acerenza e Lagonegro in provincia di Potenza e le province di Olbia e Oristano in Sardegna.

Nel complesso, l’intervento prevede di raggiungere almeno 200 donne che vivono in contesti violenti, grazie all’attivazione di un CAV itinerante in Basilicata, di formare 200 persone nell’ambito della rete antiviolenza e 80 nuove operatrici, attiviste e volontarie.

SOGGETTO RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE DIFFERENZA DONNA APS

PARTNER:

ASSOCIAZIONE PROSPETTIVA DONNA ONLUS
COMUNE DI ACERENZA
COMUNE DI PALAZZO SAN GERVASIO (PZ)
COMUNE DI RAPOLLA
FONDAZIONE ANTHEA
ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELLA BASILICATA

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese