Prodotti atipici
LUOGO: Napoli (NA) – Campania
CONTRIBUTO: 49.648 euro
DESCRIZIONE:
TRaM, cooperativa sociale con base a Napoli, si dedica al turismo sociale e responsabile: attraverso innovativi percorsi turistici e didattici, la cooperativa si impegna nella formazione su temi cruciali come rigenerazione urbana, memoria storica e la necessità di affrontare il fenomeno delle mafie. Il cuore pulsante di TRaM è il quartiere di Ponticelli, a Napoli, e la sua iniziativa mira a ridefinire l’immagine spesso negativa che accompagna la storia di questo luogo. La chiave per raggiungere questo obiettivo è la co-creazione di percorsi, attraverso il coinvolgimento attivo della comunità. Con laboratori dedicati alla narrazione, alla cucina e al design, TRaM sta trasformando la percezione del quartiere attraverso la partecipazione di almeno 50 giovani locali, dai 18 ai 25 anni. TRaM sta anche lavorando alla realizzazione di un forum dedicato al turismo scolastico, etico e responsabile, punto di incontro per le scuole e gli educatori interessati a un approccio consapevole al turismo.
SOGGETTO RESPONSABILE: TRAM TRAVEL FOR ACTION AND MEMORY COOPERATIVA SOCIALE
Progetto sostenuto con il bando per le imprese turistiche al Sud lanciato da Fondazione Finanza Etica e Fondazione CON IL SUD, supportato da Etica Sgr