Presentazioni del libro “Comunicare vuol dire fiducia”

17 Settembre 2025

Gli appuntamenti di settembre attorno alla presentazione del libro “Comunicare vuol dire fiducia. La comunicazione sociale per il cambiamento”, di Fabrizio Minnella, responsabile comunicazione di Fondazione con il Sud e Con i bambini, promosso dalla Fondazione con il Sud ed edito da Rubbettino.

Venerdì 19 settembre alle 18.30 a Palazzo La Rocca di Ragusa Ibla. Con l’autore dialogherà Aldo Bonomi, sociologo e fondatore del Consorzio AASTER, tra i più attenti interpreti delle trasformazioni sociali e culturali dei territori. A introdurre l’incontro sarà Stefania Paxhia, direttrice del Ragusa Foto Festival.

Patrocinata dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa, e realizzata dal Consorzio AASTER insieme con la Caritas Diocesana di Ragusa, l’iniziativa si inserisce nel programma di eventi della tredicesima edizione del Ragusa Foto Festival. Un incontro che mette in dialogo due visioni – quella dell’analisi sociale e quella della pratica comunicativa – per riflettere su come la cultura possa rigenerare comunità e territori.

Sabato 20 settembre alle 9.30 nella Sala Martorana di Palazzo Comitini a Palermo (Via Maqueda, 100), si terrà il convegno “Quinto Capitale. Lo sguardo e le parole delle comunità accoglienti” per esplorare le potenzialità narrative del settore sociale. L’iniziativa è organizzata dal Sistema di accoglienza e integrazione (Sai) della città di Palermo, insieme al Centro diaconale La Noce e a “Il Mediterraneo24.

A ragionare sul “capitale narrativo” sono stati coinvolti, oltre all’assessore all’Innovazione istituzionale e all’Accoglienza migranti Fabrizio Ferrandelli e ad Angela Errore responsabile di “Casa dei Diritti” e del Sai Palermo:Fabrizio Minnella, giornalista e responsabile comunicazione della Fondazione con il Sud e dell’impresa sociale Con i bambini; Gabriella Debora Giorgione, giornalista ed esperta comunicazione del Sai Palermo; Anna Ponente, direttrice del Centro diaconale “La Noce”-Istituto valdese; Filippo Passantino, giornalista e direttore de “Il Mediterraneo 24”; Pino Ciociola, giornalista di “Avvenire”; Matteo Scali, giornalista e coordinatore di “RBE–Radio Beckwith evangelica e Tv”; Claudio Geymonat, giornalista di “Riforma–L’Eco delle Valli valdesi”.

Lunedì 29 settembre alle 17.30 nella Chiesa di San Giovanni a Carbonara a Napoli (Via Carbonara 4). All’incontro di presentazione del libro, introdotto da Stefano Consiglio presidente della Fondazione con il Sud parteciperanno, oltre all’autore Fabrizio Minnella, padre Antonio Loffredo, Marco Rossi-Doria presidente di Con i bambini, Conchita Sannino giornalista La Repubblica, Angelica Viola cooperativa sociale L’Orsa maggiore, conclusioni di Carlo Borgomeo, modera Vincenzo Porzio responsabile comunicazione La Paranza. L’incontro è organizzato insieme al MUDD – Museo Diocesano Diffuso di Napoli.

Il libro “Comunicare vuol dire fiducia” è un invito aperto a operatori sociali, comunicatori, istituzioni pubbliche, imprese responsabili e cittadini attivi a ripensare la comunicazione come strumento generativo e partecipativo, capace di costruire fiducia e alimentare processi di cambiamento.

Altre News

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese