Migranti al lavoro sul terreno confiscato

ROSARNO - 3 Agosto 2015

Sono partiti in questi giorni i lavori di bonifica del terreno confiscato alla ‘ndrangheta a Rosarno, tra i fiumi Mesima e Metramo. Qui nascerà, grazie al progetto “Mestieri Legali”, il primo parco fluviale della Provincia di Reggio Calabria.

Protagonisti di questo primo step dell’iniziativa diversi ragazzi immigrati che, aiutati da 18 giovani scout emiliani, “libereranno” il terreno dai rifiuti traendo da questa esperienza un’opportunità di lavoro.

Rimuovere i rifiuti, bonificare l’area e farla vivere dagli operai e dai volontari vuol dire dare una nuova dignità a quegli spazi, restituendoli alla comunità e coniugando questo percorso con quello di integrazione degli immigrati attraverso il lavoro.

Obiettivo del progetto, infatti, è la realizzazione del  parco naturalistico fluviale, in cui verrà creata una “Comunitas della biodiversità” e verranno sperimentate nuove possibilità di inserimento lavorativo e di incontro culturale attraverso il recupero dei vecchi mestieri, l’attivazione di percorsi di educazione ambientale e la diffusione di mestieri legati alla tutela e cura dell’ambiente.

L’iniziativa è promossa dal Consorzio Terre del Sole, in collaborazione con istituzioni e organizzazioni locali, ed è sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD.

Blog progetto>>

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese