Fuoriclasse

Ambito: Educazione dei giovani

Luogo: Provincia di Salerno

Contributo: € 350.000,00

Descrizione:
Il progetto propone – nella Provincia di Salerno, con particolare riguardo ai territori dell’Agro Nocerino Sarnese e del Vallo di Diano, che costituiscono rispettivamente le tre zone più popolose a nord, al centro e a sud della provincia – percorsi mirati a fornire ai giovani, che si trovano nella fase cruciale della loro vita di scelta tra diverse opportunità formative e di lavoro, gli strumenti, le abilità e le conoscenze necessari per continuare gli studi e progettare consapevolmente il proprio futuro. Il percorso è rivolto a giovani tra i 16 e i 20 anni che frequentano saltuariamente la scuola o caratterizzati da un rapporto conflittuale con gli insegnati e a ragazzi fuoriusciti dal circuito scolastico con comportamenti borderline o illegali e si articola in tre step comprendenti le seguenti attività:
a) laboratori per il rafforzamento/recupero delle abilità e competenze indispensabili nella società
dell’informazione e dell’innovazione tecnologica;
b) percorsi personalizzati di orientamento alla scelta formativa, al lavoro e al territorio;
c) percorsi formativi on the job, con tirocini e stage all’interno della rete attivata dal progetto.
I percorsi si accompagneranno a specifiche attività di ascolto e accoglienza (iniziale e trasversale a tutte le fasi del progetto), con il coinvolgimento diretto e attivo delle famiglie.

Responsabile: LA RADA CONSORZO DI COOPERATIVE SOCIALI

Partner:

  • COMUNE DI SALERNO
  • L’APIS – L’AGENZIA DI SERVIZI PER LA PROMOZIONE DELL’IMPRESA SOLIDALE SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE A R.L.
  • ASSOCIAZIONE ARCI SALERNO
  • ASSOCIAZIONE SALERNO CARTA’ ONLUS
  • TERTIUM MILLENNIUM SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
  • CENTRO DI SOLIDARIETA’ DELLA COMPAGNIA DELLE OPERE
  • ASSOCIAZIONE CENTRO CULTURALE ARCHE’
  • ASIS CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI
  • PROVINCIA DI SALERNO

Altre News

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese