Cambia

LUOGO: Napoli

CONTRIBUTO: € 100.000

DESCRIZIONE:

Il progetto prevede la sperimentazione e modellizzazione di azioni di apprendimento finalizzate alla creazione di auto-imprese sostenibili da parte di un gruppo di giovani che, pur provenienti da contesti caratterizzati da esclusione socio-educativa, stanno già dimostrando capacità di essere “promotori di se stessi” come potenziali imprenditori, attraverso l’invenzione di un lavoro autonomo informale (es. piccola manifattura, anche con nuove tecnologie, ristorazione, servizi alla persona, attività in edilizia, artigianato, trasporti, turismo ecc.).
L’iniziativa presentata intende co-costruire e seguire un percorso strutturato teso a consolidare e rendere sostenibili le imprese attivate da parte di 20 giovani tra i 22 e i 32 anni, mentre per un ulteriore gruppo di 20 ragazzi tra i 17 e i 25 anni, dopo un’attività di vaglio delle motivazioni e un bilancio partecipativo delle competenze, sarà avviata prima un’attività di lavoro-scuola per verificare le capacità di lavoro e di ritorno all’apprendimento e in seguito sarà vagliata la possibilità di avviare percorsi di auto impiego.

RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE SI CAMBIA

PARTNER:
ASSOCIAZIONE CONTEXT
ASSOCIAZIONE URBAN FABLAB
COOPERATIVA SOCIALE DEDALUS

Progetto cofinanziato in collaborazione con Open Society Foundations

Altre News

16 Luglio 2025

Viaggio nel Salento dei Paduli

Giornalisti e rappresentanti di fondazioni hanno conosciuto da vicino il progetto Santi Paduli, per la rigenerazione di comunità e paesaggio

10 Luglio 2025

Assistenza telefonica

Giovedì 10 luglio, l'assistenza telefonica si interromperà alle ore 10:30.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese