ARGO – Centro sperimentale di abilitazione

LUOGO: NAPOLI

CONTRIBUTO: € 500.000

DESCRIZIONE:
L’iniziativa intende costruire un polo di eccellenza nell’abilitazione infantile, adolescenziale e giovanile, in grado di sperimentare servizi specialistici con proposte di tempo libero, attività sportive, musicali e laboratoriali rivolte ai ragazzi con disabilità e alle loro famiglie. Si tratta di uno spazio di socializzazione e inclusione per i giovani disabili (principalmente con problemi dello spettro autistico), con i quali sperimentare un modello di intervento integrato e personalizzato, grazie al lavoro di una equipe multi-professionale qualificata.
Il Centro avrà la propria sede all’interno dell’ex-Istituto Montecalvario nei Quartieri Spagnoli, riqualificato grazie al contributo del soggetto proponente e di privati. L’immobile, per cui si prevede una parziale ristrutturazione, è in affitto al soggetto proponente e ospita al proprio interno sia servizi educativi (asilo nido, scuola dell’infanzia e primaria) che realtà imprenditoriali profit e non profit.
In particolare, il Centro si rivolge a bambini (dai 0 ai 10 anni), ragazzi (dai 10 ai 16 anni), giovani (dai 16 ai 27 anni) e prevede la presa in carico dell’intera esperienza di vita degli stessi e delle loro famiglie. Sono previste attività integrate volte ad accompagnare i beneficiari non solo nella terapia individuale (metodo ABA), ma anche nella socialità e nelle relazioni con la comunità (a cominciare dal progetto scolastico fino alla realizzazione di interventi integrati scuola-lavoro finalizzati ad una possibile inclusione lavorativa). Per la realizzazione del progetto si prevede inoltre di coinvolgere circa 10 giovani residenti nei Quartieri Spagnoli in attività formative con l’obiettivo di assumerne circa la metà con ruolo di operatori del Centro.

RESPONSABILE: FONDAZIONE QUARTIERI SPAGNOLI – FOQUS

PARTNER:
ASSOCIAZIONE KONTROLAB
COOPERATIVA LIBERETA’
IL NAPOLISTA

Progetto cofinanziato in collaborazione con Ferrarelle s.p.a.

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese