Napolixenìa

Ambito: Patrimonio storico-artistico e culturale

Luogo: Quartieri Spagnoli, Napoli

Contributo: € 480.000

Descrizione:
Il progetto intende recuperare il Complesso Monumentale di San Nicola da Tolentino, nei Quartieri Spagnoli, per realizzare un luogo di integrazione, accoglienza e aggregazione, orientato e gestito dai giovani del territorio. L’iniziativa prevede la creazione di un ostello come simbolo dell’incontro e del viaggio, quali elementi determinanti nell’educazione e crescita dei giovani, di uno spazio ristoro a servizio degli studenti dell’attigua Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e di una residenza teatrale. Saranno inoltre promosse esperienze artistiche innovative, anche attraverso l’avviamento di laboratori teatrali per i giovani, italiani e stranieri, del territorio.

Responsabile: ASSOCIAZIONE L’ALTRA NAPOLI ONLUS

Partner:

  • ASSOCIAZIONE CULTURALE OFFICINAE EFESTI
  • COOPERATIVA SOCIALE SAN NICOLA DA TOLENTINO
  • LA PARANZA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
  • PROVINCIA NAPOLETANA DELLA CONGREGAZIONE DELLA MISSIONE DI SAN VINCENZO DE’ PAOLI
  • UN FIORE PER LA VITA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese