Memoria Minerale

Ambito: Patrimonio storico-artistico e culturale

Luogo: Mesagne (Brindisi)

Contributo: € 310.000

Descrizione:
Il progetto “Memorie Minerali – – L’identità di un popolo attraverso le pietre a cui ha dato forma” propone la rivitalizzazione del centro storico di Mesagne (BR) attraverso interventi di animazione sociale, valorizzazione del patrimonio storico architettonico e culturale, inclusione sociale e promozione turistica.
In particolare, l’iniziativa intende creare un incubatore culturale per la sperimentazione e diffusione delle arti teatrali e cinematografiche, il recupero delle attività dell’artigianato artistico, la conservazione dei saperi gastronomici e la creazione di una banca dati della memoria. La riduzione del disagio, con particolare riferimento ai cittadini di origine straniera, sarà perseguita attraverso momenti di aggregazione e interventi di promozione dell’occupazione, orientamento e accompagnamento alla creazione di impresa.
Inoltre, si prevede la promozione di attività di rete e collaborazioni sul territorio per attivare sistemi virtuosi di sviluppo sostenibile d’area, integrando il settore culturale nel suo complesso, il turismo, la fruizione dei beni culturali, altre forme d’arte e di artigianato artistico.

Responsabile: CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI ELPENDU’

Partner:

  • ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE CONCHIGLIA
  • ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE ONLUS DI VITTORIO;
  • AUSER RISORSANZIANI;
  • CNA CONFEDERAZIONE NAZIONALE DELL’ARTIGIANATO E DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA ASSOCIAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
  • THALASSIA SOCIETÀ COOPERATIVA

Altre News

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese