G.A.P. la città come galleria d´arte partecipata

AMBITO Progetti Speciali e Innovativi
LUOGO: Puglia
CONTRIBUTO: € 360.000
DESCRIZIONE:

Obiettivo dell’iniziativa è la progettazione partecipata di interventi culturali, artistici, economico-sociali, che valorizzino l’armonia e la bellezza e che possano migliorare sia la qualità di vita delle comunità di riferimento, che la fruizione degli spazi pubblici della provincia di Lecce. Verranno quindi realizzate diverse azioni di riqualificazione del territorio e di risposta alla scarsa valorizzazione dei luoghi di aggregazione informale, in particolare degli spazi all’aperto. G.A.P. è un laboratorio che prevede il coinvolgimento dell’utente finale come risorsa necessaria per la progettazione e creazione di servizi e sistemi fruibili da parte di persone con esigenze, abilità, culture e bisogni diversificati.
Nello specifico, all’interno del Parco dei Paduli verranno realizzati giochi di ruolo con classi elementari, laboratori partecipati finalizzati sia alla realizzazione di “rifugi temporanei” biocompatibili da utilizzare secondo una logica di albergo diffuso, che alla valorizzazione dell’olivicoltura. Sui treni e nelle stazioni lungo l’asse territoriale Lecce–Paduli verranno realizzati dei laboratori di scrittura partecipata, nonché interventi artistici e pratiche di valorizzazione e tutela del paesaggio. Verranno inoltre realizzati dei laboratori artistici e di design rivolti prevalentemente a persone in condizione di disagio psichico e sociale, fra cui alcune detenute del carcere femminile di Lecce. Un’equipe formata da artisti italiani e stranieri, in collaborazione con le associazioni socio-culturali ed i cittadini, realizzeranno quattro interventi artistici volti alla soluzione creativa di un conflitto o di una problematica individuata all’interno del territorio di riferimento attraverso il confronto con le comunità locali.
Verranno infine realizzati diversi eventi – aperti anche agli artisti locali – finalizzati a comunicare e promuovere le iniziative e i prodotti realizzati durante i diversi laboratori.

RESPONSABILE:
ASSOCIAZIONE CULTURALE “LABORATORIO URBANO APERTO (LUA)”

PARTNER:
ASSOCIAZIONE CULTURALE SUD EST
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE PEPENERO
ASSOCIAZIONE RAMDOM

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese