Le trame del mondo

LUOGO: CAGLIARI

CONTRIBUTO: € 345.000

DESCRIZIONE:

Il progetto intende avviare un percorso di sviluppo del territorio, attraverso la rivalutazione dei mestieri e delle nuove competenze legate alla valorizzazione delle produzioni agroalimentari. L’obiettivo è promuovere nuova occupazione e favorire l’inserimento sociale e lavorativo degli immigrati, integrando il saper fare locale con le contaminazioni creative provenienti da mondi, esperienze e contesti differenti. Il luogo di realizzazione del progetto sarà un bene confiscato in Località Su Piroi, a circa 3 Km dal centro abitato del Comune di Gergei (Ca).
La struttura, simbolo di impegno contro le mafie, diventerà centro per la formazione di competenze e per la creazione di un’impresa sociale costituita da immigrati e da disoccupati.
Si intende realizzare produzioni agricole nei terreni confiscati (mirto, mandorlo, fico d’india, spezie aromatiche); una pizzeria che avrà uno speciale disciplinare (solo prodotti di filiera locale o provenienti da altri percorsi di legalità, come la rete di Libera Terra); servizi di marketing, e-commerce e internazionalizzazione da offrire alle aziende del territorio per la commercializzazione dei prodotti locali, lo sviluppo di processi creativi per promuovere la diversità culturale e l’integrazione.
Agli immigrati si offre una opportunità professionale nel sito agricolo anche grazie alla creazione di una nuova azienda.

SOGGETTO RESPONSABILE:

ASSOCIAZIONE LA STRADA

PARTNERSHIP:

AMICO DEL SENEGAL BATTI CINQUE
ECCOM – CENTRO EUROPEO PER L’ORGANIZZAZIONE ED IL MANAGEMENT CULTURALE
THIOSSANE

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese