Mestieri legali

LUOGO: REGGIO CALABRIA

CONTRIBUTO: € 355.000

DESCRIZIONE:

Il progetto intende avviare un’attività produttiva su un bene confiscato alla ‘ndrangheta a Rosarno (RC), con l’obiettivo di favorire l’integrazione e l’inserimento degli immigrati nel territorio nell’ottica del reciproco apporto e scambio tra le persone e le risorse territoriali. Nel terreno confiscato, attraversato dal fiume Metramo, sarà realizzato un parco naturalistico fluviale, in cui verrà creata una “Comunitas della biodiversità” e verranno sperimentate nuove possibilità di inserimento lavorativo e di incontro culturale attraverso il recupero dei vecchi mestieri, l’attivazione di percorsi di educazione ambientale e la diffusione di mestieri legati all’ambiente. Verrà inoltre intrapresa un’attività di commercializzazione del ‘parco’ mediante gli accessi a pagamento e i prodotti realizzati, come il compostaggio tramite lombricocultura, produzione della Paulownia e di agrumi.

SOGGETTO RESPONSABILE:

MACRAME – TRAME SOLIDALI NELLE TERRE DEL SOLE – CONSORZIO COOPERATIVE SOCIALI DI SOLIDARIETÀ, SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE

PARTNERSHIP:

ALBA MULTISERVIZI
ARCI COMITATO TERRITORIALE REGGIO CALABRIA
CIRCOLO LEGAMBIENTE REGGIO CALABRIA
COMUNE DI LAUREANA DI BORRELLO
COMUNE DI ROSARNO
FUTUREGREENSRL
OMNIA ASSOCIAZIONE INTERCULTURALE

Altre News

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese