ForIMM – Collaborazione tra associazioni che promuovono l´integrazione attraverso l´imprenditoria in Sardegna

LUOGO: CAGLIARI

CONTRIBUTO:€ 145.000

DESCRIZIONE:
L’obiettivo del progetto è quello di analizzare e rafforzare il ruolo delle organizzazioni di migranti e degli enti del territorio nel sostegno all’inserimento lavorativo e alla promozione dell’imprenditorialità dei cittadini stranieri sul territorio sardo. In particolare, sarà avviato un percorso per favorire il rafforzamento delle competenze delle organizzazioni di immigrati e del terzo settore e favorita la conoscenza reciproca e il dialogo tra queste e gli attori pubblici e privati che intervengono nel sostegno all’imprenditoria. Saranno formati, sulle tecniche sartoriali, 15 migranti; 30 saranno accompagnati all’avvio di impresa; 20 al consolidamento di quelle già avviate; saranno sostenute 9 micro imprese; realizzati 10 stage in collaborazione con gli imprenditori sardi.

SOGGETTO RESPONSABILE: CISV – COMUNITÀ IMPEGNO SERVIZIO VOLONTARIATO

PARTNERSHIP:
ALPO – ALLEVIARE LA POVERTÀ
APS QUISQUEYA
CENTRO RICERCHE ECONOMICHE NORD SUD
CONFARTIGIANATOCA
FOUDU DIA C.A.R.A.
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
SER.IN.ART. SOC. COOP. CONS. ARL
SINGH SABHA ASSOCIAZIONE CULTURALE

Altre News

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese