Volontariamente uniti per il bene comune

Ambito: Volontariato

Luogo: Province di Agrigento (Cammarata) e Palermo (Castronovo di Sicilia, Belmonte Mezzagno e quartiere Sperone / Romagnolo a Palermo)

Contributo: € 80.000

Descrizione:

Il programma intende promuovere il protagonismo attivo e l’impegno dei giovani all’interno del contesto territoriale di appartenenza. 50 giovani volontari dai 15 ai 28 anni, con il supporto di adulti, progetteranno percorsi di animazione territoriale e di cittadinanza attiva per 400 minori dai 6 ai 14 anni ed attività di socializzazione per anziani e disabili dei comuni coinvolti nella rete. Il progetto prevede, in particolare, attività di formazione per i volontari ed attività laboratoriali, suddivise per fasce d’età, rivolte ai giovani beneficiari tra cui: laboratori multimediali e di stampa 3D; la realizzazione di un film e di un musical per sensibilizzare i destinatari al tema della legalità e della solidarietà; laboratori di educazione civica e di confronto intergenerazionale fra giovani e anziani; visite guidate per favorire una maggiore conoscenza del territorio. I laboratori si svolgeranno nei diversi comuni con una cabina di regia interterritoriale e un piano di comunicazione integrato.

Soggetto responsabile: ASSOCIAZIONE GIOVANNI PAOLO II

Rete:

AMICI DI DON BOSCO
ASSOCIAZIONE “GIOVANI IN”
ASSOCIAZIONE CUORE CHE VEDE
ASSOCIAZIONE NUOVAMENTE
VIDES NUOVA FRONTIERA SALESIANA

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese