Giovedì 31 marzo alle ore 10:30, presso la Masseria Carmine a Taranto, si terrà la presentazione del progetto “Terre elette”, promosso dall’Associazione di volontariato Penitenziario Noi e Voi in partenariato con associazioni e istituzioni locali. L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD, ha come obiettivo lo sviluppo di un modello comunitario di sussidiarietà circolare pubblico-privato e profit-non profit per lo sviluppo del territorio nel rispetto e valorizzazione dell’ambiente. Scheda progetto>>
Mercoledì 30 marzo alle ore 11, presso la sede dell’Acri in Via del Corso 267 a Roma, si terrà la presentazione del bando Never Alone, nel quadro dell’iniziativa europea Epim (European Programme for Integration and Migration), promosso da Fondazione Cariplo, Compagnia San Paolo, Fondazione CON IL SUD, Enel Cuore, Fondazione CRT, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, per potenziare e innovare le modalità di presa in carico dei minori e giovani stranieri sul territorio italiano. Intervengono: Giuseppe Guzzetti, Presidente Fondazione Cariplo Luca Remmert, Presidente Compagnia San […]
Martedì 29 marzo alle ore 10:30, presso la Sala delle Carrozze di Villa Niscemi a Palermo, si terrà il convegno “Sostegno a distanza, cooperazione allo sviluppo e accoglienza”, nell’ambito del progetto “Reti di sostegno a distanza costruiscono comunità solidali che rigenerano welfare”. Attraverso quest’iniziativa, si intende promuovere una cooperazione di sistema, in cui il sostegno a distanza svolge un ruolo importante, che può essere ulteriormente valorizzato. L’iniziativa è promossa dal Forum Permanente per il Sostegno a Distanza Onlus in partenariato con organizzazioni di volontariato e associazioni ed è sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD. Info evento>>
Sabato 26 marzo alle ore 14:30, presso il Centro Sportivo Energy System a Bari, si terrà la partita dimostrativa di calcetto praticato da ciechi assoluti, organizzata nell’ambito del programma di volontariato “Arte musica e sport per l’integrazione dei non vedenti e dei disabili psicofisici”. L’iniziativa, promossa dall’Unione Nazionale Italiana Volontari Pro Ciechi in partenariato con associazioni locali e sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD, intende potenziare e migliorare i servizi integrati di formazione in favore dei soggetti videolesi e dei disabili psicofisici. Scheda progetto>>
Lunedì 21 marzo alle ore 21, presso il Teatro Argentina a Roma, andrà in scena lo spettacolo “Dieci storie proprio così”, in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno, in ricordo delle vittime delle mafie. L’evento è promosso da The Co2 Crisis Opportunity Onlus, Fondazione POLIS, Fondazione Giovanni e Francesca Falcone e Fondazione Silvia Ruotolo, promotori anche del progetto “Il palcoscenico della legalità”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD per favorire l’inclusione sociale dei minori degli Istituti Penitenziari di Airola (Benevento) e Palermo, attraverso laboratori formativi sui mestieri teatrali, e sostenere percorsi di educazione alla legalità nelle scuole campane e […]
Domenica 20 marzo, presso il Museo del Fumetto di Cosenza, si svolgerà l’incontro di circa 70 ragazzi e ragazze calabresi della rete di Crescere al Sud che condivideranno idee, proposte e sogni per costruire un futuro nella propria terra. Crescere al Sud è una rete di 80 organizzazioni impegnate nella promozione e tutela dei diritti dei minori nel Mezzogiorno, promossa da Fondazione CON IL SUD e Save the Children. Info evento>>
Sabato 19 marzo alle ore 12, presso il bene confiscato sede dell’Osservatorio sulla ndrangheta a Croce Valanidi (Rc), si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Sguardi di strada”, promosso dall’Associazione culturale Proskenion e dell’Osservatorio sulla ndrangheta di Reggio Calabria con l’obiettivo rafforzare e rendere sostenibile una realtà di produzione culturale e valorizzare le attività di inclusione sociale con i giovani del vicinato e di altri quartieri a rischio. Il progetto è stato selezionato e finanziato nell’ambito del bando “FUNDER 35”, promosso da 18 fondazioni e, da quest’anno, anche nel Mezzogiorno grazie a Fondazione CON IL SUD.
Sabato 19 marzo alle ore 10, presso il Forte Petrazza a Messina, si terrà la festa di intitolazione del Giardino della Memoria in onore di tutte le vittime innocenti delle mafie. L’iniziativa è promossa dal presidio messinese di Libera “Nino e Ida Agostino”, insieme alle realtà sociali che animano il Parco Sociale di Forte Petrazza in preparazione della XXI giornata della Memoria e dell’Impegno. Il Parco attualmente è la sede operativa della Fondazione di Comunità di Messina, una delle cinque fondazioni di comunità del Mezzogiorno nate con il sostegno della Fondazione CON IL SUD. Info evento>>
Venerdì 18 marzo alle ore 19, presso il Centro Hurtado di Scampia (Na), si terrà l’incontro Opportunità per il Sud” nell’ambito dell’evento “Cooperare per vivere”, che ha l’obiettivo di promuovere un confronto sulle modalità di lavoro che possono contribuire alla dignità dell’uomo, specialmente in situazioni di disagio culturale e sociale. All’incontro interverrà il Presidente della Fondazione CON IL SUD, Carlo Borgomeo. Info evento>>