MILANO - 12 Dicembre 2019
Attività formative, strumenti didattici e supporti finanziari sono alcune delle opportunità per il Terzo Settore coinvolto nei progetti sul territorio, grazie al protocollo d'intesa.
Dopo il successo alla festa del cinema di Roma, dal 9 all'11 dicembre il docu-film arriva nei cinema italiani
Cibo, capi di abbigliamento e molto altro, le idee regalo dal Sud e dal mondo del sociale
Il calendario delle proiezioni in più di 30 sale
Il Consorzio Manna Madonita incontra il Pontefice
CATANIA - 4 Dicembre 2019
I capi di abbigliamento sono prodotti da migranti e siciliani in un bene confiscato
“Intervista con il territorio. Raccontare il sociale attraverso lo sport” è il titolo del seminario per la formazione dei giornalisti […]
Sostenuti con oltre 2,3 milioni di euro, i progetti permetterano ai detenuti delle regioni del Sud di reinventarsi, apprendere un mestiere e, magari, trovare anche un impiego stabile.
I Dati emersi dall’indagine demoscopica realizzata da Demopolis per l’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Artisti e rappresentanti istituzionali per celebrare le radici comuni di Italia e Spagna con l'inaugurazione della mostra Miradas Cruzadas
PALERMO - 18 Novembre 2019
Incontro tra le "comunità educanti" di Palermo
A sette mesi dal lancio delle 15 proposte per la giustizia sociale, il Forum Disuguaglianze e Diversità e le Fondazioni sostenitrici hanno incontrato la stampa.
MATERA - 13 Novembre 2019
Al via il ciclo di seminari per la formazione dei giornalisti nelle città del Sud. Si parte da Matera.
NAPOLI - 12 Novembre 2019
Due giorni di confronto per individuare esperienze di successo e farne modelli positivi a partire dalle Catacombe di Napoli.
Una call per esperti per l'avvio e l'animazione di comunità di pratiche e un'altra per la valutazione dei progetti esecutivi pervenuti in risposta al bando "RIcucire i Sogni", dedicato ai minori vittime di maltrattamento
Con la quarta edizione del Bando Beni Confiscati, promosso da Fondazione CON IL SUD e Fondazione Peppino Vismara, ville, locali, appartamenti e terreni confiscati alle mafie ritornano alle comunità