Un progetto per la Mazzarrona

SIRACUSA - 13 Luglio 2022

Mercoledì 13 luglio alle ore 17:30, nella Sala Auditorium della Chiesa di San Corrado Confalonieri, in via Luigi Foti a Siracusa, si terrà l’incontro dal titolo “Strategie bioclimatiche e rigenerazione urbana un caso di studio: via Foti alla Mazzarrona“.

L’incontro sarà l’occasione per presentare i progetti realizzati dagli studenti dei corsi di Progettazione Bioclimatica e Progettazione Esecutiva, tenuti dal docente Luigi Alini, nella Struttura Didattica Speciale di Architettura dell’Università degli Studi di Catania: un’importante attività progettuale sul quartiere della Mazzarrona ed in particolare dell’area ricompresa tra via Foti e la ciclopedonale Rossana Maiorca.

Il progetto rientra nella collaborazione avviata tra l’Università di Catania, per il tramite della SDS di Architettura, e la Fondazione di Comunità del Val di Noto, una delle sei Fondazioni di Comunità del Sud Italia nate con il sostegno della Fondazione CON IL SUD.

Maggiori informazioni sull’incontro e sulle attività della Fondazione di Comunità sono disponibili sul blog su Esperienze con il Sud>> esperienzeconilsud.it/fondazionedicomunitavaldinoto/

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

13 Novembre 2023

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

9 Novembre 2023

Chiusura uffici

Martedì 14 novembre i nostri uffici rimarranno chiusi e non ci sarà assistenza telefonica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Spazio Acrobazie su Domus

"Umanizzare gli spazi del carcere", questo il titolo dell'articolo appena uscito su Domus di dicembre, firmato da Elena Sommariva che ben restituisce...

Progetto: Spazio Acrobazie