Bando per 2 ricercatori under 40

NAPOLI - 29 Novembre 2012

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche di Napoli indice una selezione pubblica per titoli e colloquio per l’assunzione di 2 ricercatori con contratto a tempo determinato di 12 mesi, con possibilità di proroga fino a 5 anni.

Il bando rientra nell’ambito del Progetto di Ricerca: “Nuovi marker per la demenza, un approccio multidisciplinare” sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e promosso dal  CNR, Istituto di Genetica e Biofisica “Adriano Buzzati Traverso” di Napoli in partnership con Comune di Gioi, Contatto Cooperativa Sociale, Fondazione Santa Lucia e Fondazione Telethon.

Oltre ai titoli di studio e all’età non superiore ai 40 anni, figurano tra i requisiti di ammissione al bando l’esperienza di almeno 4 anni all’estero nel settore della ricerca in campo tecnologico e scientifico e la conoscenza della lingua inglese.

Il Progetto di Ricerca ha l’obiettivo di ridurre l’impatto socio-economico delle malattie neurodegenerative attraverso l’identificazione di nuovi marcatori preclinici e diagnostici precoci e l’individuazione di nuovi geni che predispongono a tali malattie, al fine di sviluppare strumenti terapeutici preventivi, piuttosto che sintomatici. La ricerca promuove, in particolare, la conoscenza delle malattie neurodegenerative sul territorio campano tramite la divulgazione dei risultati ottenuti con incontri diretti tra i ricercatori e le scuole, il personale medico e la popolazione in generale. Il lavoro mira, inoltre, a sensibilizzare l’attenzione della popolazione e delle Istituzioni sulle patologie neurodegenerative più diffuse, malattia di Alzheimer (MA) e malattia di Parkison (MP), tra le prime cause di demenza primaria.

Il bando è stato pubblicato il 9 novembre e le domande dovranno essere inviate entro il termine di 30 giorni, decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso sulla Gazzetta Ufficiale.

Il Progetto di Ricerca sullo studio di nuovi marker per la demenza è una delle 5 iniziative “esemplari” per attrarre i cervelli nelle regioni meridionali sostenute dalla Fondazione CON IL SUD attraverso il "Bando Sviluppo del Capitale Umano ad Alta Qualificazione". L’obiettivo è valorizzare i giovani talenti meridionali, far rientrare i “cervelli in fuga” e attrarre nuove eccellenze nel Mezzogiorno attraverso iniziative di ricerca applicata di qualità.

I progetti di ricerca, finanziati complessivamente dalla Fondazione CON IL SUD con oltre 3,26 milioni di euro, sono promossi dall’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e due istituti del CNR (Centro Nazionale delle Ricerche) presenti nelle due città. Le partnership di progetto comprendono complessivamente 111 organizzazioni tra istituti universitari e di ricerca italiani e stranieri, associazioni, fondazioni, cooperative sociali e altre organizzazioni del terzo settore, imprese e soggetti profit.

Scheda progetto >>

Bando CNR Napoli >>

Altre News

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

16 Luglio 2025

Viaggio nel Salento dei Paduli

Giornalisti e rappresentanti di fondazioni hanno conosciuto da vicino il progetto Santi Paduli, per la rigenerazione di comunità e paesaggio

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Wazamba Casino: Συμβουλές Wazamba σχετικά με GR Demo Φρουτάκια καθώς και Ελλάδα Δοκιμαστικές GR για Ελλάδα Slots με Μεγάλες Αποδόσεις GR για Καζίνο GR και Slots.

Το Wazamba Casino έχει εξελιχθεί σε μεταξύ τα πιο δημοφιλή καζίνο στο διαδίκτυο παγκοσμίως, και ιδιαίτερα στην Ελλάδα. Με μια μεγάλη γκάμα,...

Progetto: Oltre le Barriere

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese