Bando Socio-Sanitario: 35 idee accedono alla II fase

ROMA - 22 Luglio 2016

Si è conclusa la prima fase del Bando Socio-Sanitario che prevedeva l’invio di “idee” per “servizi innovativi” a favore di giovani con disabilità psichica e anziani con demenza senile, mettendo in rete organizzazioni non profit, istituzioni, ricerca e imprese.

Su 486 proposte pervenute, ne sono state selezionate 35 (poco più del 5%) che accedono alla seconda fase, ovvero la presentazione entro il 21 settembre di progetti esecutivi. Le proposte selezionate interessano tutte le regioni meridionali, soprattutto la Campania (10 idee), la Sicilia (9 idee) e la Puglia (8 idee) e in particolare le province di Palermo, Benevento e Foggia.

Le idee sono state presentate prevalentemente da cooperative sociali e associazioni culturali e di promozione sociale. I destinatari maggiormente coinvolti nelle 35 proposte sono stati i giovani con disabilità psichica (28), mentre 7 idee interessano gli anziani con demenza senile. Le proposte prevedono perlopiù l’avvio o il potenziamento di centri diurni e, come obiettivo, l’inclusione lavorativa dei giovani con disabilità attraverso, soprattutto, iniziative nell’ambito dell’agricoltura sociale.

Attraverso questo bando, giunto alla terza edizione, la Fondazione CON IL SUD mette a disposizione 5 milioni di euro.

Con le precedenti edizioni del Bando (nel 2009 per la cura e l’integrazione dei disabili; nel 2012 per l’inserimento lavorativo dei disabili psichici e per il “dopo di noi” ), la Fondazione CON IL SUD ha sostenuto complessivamente 25 progetti con circa 9 milioni di euro.

Esiti I fase>>

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese