Bando “Sostegno a programmi e reti di volontariato”

ROMA - 8 Settembre 2010

La Fondazione per il Sud avvia una nuova iniziativa sperimentale per il sostegno a “programmi e reti di volontariato” nel Mezzogiorno. Il Bando è rivolto esclusivamente alle reti e alle organizzazioni di volontariato del Sud Italia. A disposizione 4 milioni di euro. Scade il 30 novembre 2010.

Con questa iniziativa, la Fondazione non richiede la presentazione di progetti su specifici ambiti di intervento, ma intende favorire il consolidamento e il rafforzamento dell’azione e dell’impatto delle organizzazioni e delle reti di volontariato che già operano sul territorio.

Il Bando ha l’obiettivo di sostenere le reti di volontariato esistenti e, in misura più limitata, le organizzazioni di volontariato che promuovono e sperimentano modalità di lavoro “in rete”, per accrescere il loro impatto sociale sul territorio e favorire lo sviluppo delle comunità.
Il processo di accentuata frammentazione del volontariato meridionale, infatti, può essere invertito promuovendo relazioni stabili e non strumentali fra le organizzazioni, che aiutino i gruppi di volontariato a preservare e coltivare il nucleo identitario fondamentale di queste esperienze (radicamento nel territorio e gratuità) e ad esercitare più efficacemente la loro dimensione politica per il cambiamento sociale.

Il finanziamento sarà rivolto a quelle organizzazioni e reti di volontariato che dimostrino:
capacità innovativa a livello organizzativo e metodologico; efficacia sociale delle azioni svolte in rete o in collaborazione con altri interlocutori sociali ed istituzionali; potenzialità di sviluppo e di crescita; accreditamento sul territorio quale soggetto rilevante sul piano sociale. Non è previsto il sostegno alla costituzione di nuove reti.

I programmi di sostegno possono essere presentati da reti formali, informali o da organizzazioni di volontariato delle regioni meridionali (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia), con esperienza sul territorio. Saranno valutati positivamente quei programmi che prevedano, tra l’altro, la promozione attiva di interventi di mediazione e integrazione culturale degli immigrati.

Le richieste di contributo non possono essere superiori ai 40 mila euro per le reti locali (fino alla dimensione provinciale) e per le singole organizzazioni di volontariato, ai 60 mila euro per le reti regionali, multi-regionali e nazionali e agli 80 mila euro per le reti di reti.

Altre News

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese