Biennale MarteLive, il 7 dicembre in mostra l’artista Antonino Perrotta

ROMA - 30 Novembre 2017

Biennale MarteLive, Open Gallery
Biennale MarteLive, Open Gallery

In occasione della Biennale MarteLive2017, che si terrà dal 5 al 10 dicembre, per il Progetto Open Gallery, la Fondazione CON IL SUD ospita la mostra personale del giovane artista calabrese Antonino Perrotta, curata da Nadia Di Mastropietro e con la Direzione Artistica delle Scuderie MarteLive.

La mostra, a ingresso libero, verrà inaugurata giovedì 7 dicembre alle ore 18. Successivamente sarà visitabile dal lunedì al venerdì su prenotazione, scrivendo una mail a comunicazione@fondazioneconilsud.it.

Antonino Perrotta: 24 anni, originario di Diamante (CS), attualmente vive a Roma dove frequenta l’Accademia di Belle Arti presso la quale ha conseguito la laurea in Grafica D’Arte con votazione 110 e lode.

Negli anni si è distinto per le sue sperimentazioni di grafica e di serigrafia oltre alle sue opere pittoriche e muralistiche. Ha partecipato all’esposizione al Macro di Testaccio di Roma per la finale del contest MarteLive, sezione pittura, durante la Biennale MarteLive 2014.  Dal 2015 intraprende la strada della Street Art, realizzando opere in giro per l’Italia; tra le più importanti quelle realizzate a Diamante, nonché la Città più dipinta d’Italia ed il progetto CMYK.

Attualmente è il direttore artistico di OSA – Operazione Street Art, Festival di Arte Urbana svoltosi a Diamante dal 21 Giugno al 19 Luglio 2017, che ha visto interventi di alcuni tra i più importanti Street Artist del panorama Romano, tra cui Solo, Diamond e Moby Dick. Nel suo stile artistico predilige il bianco e nero e la miscela dei colori primari.

La sua tecnica pittorica personalizzata e sperimentale si ravvisa sia nei suoi figurativi e astratti pittorici e nelle sue realizzazioni grafiche. Le sue espressioni pittoriche si sviluppano su vari piani monocromatici del tutto innovativi e si proiettano spesso allo spettatore attraverso polittici ben articolati. Tra i temi più importanti dei suoi progetti artistici vi sono la guerra e la sofferenza che genera negli esseri umani, il rifiuto della società consumistica odierna.  Il suo lavoro consiste in continue sperimentazioni caratterizzate da un utilizzo del colore molto materico ne saranno un esempio le opere in esposizione tra cui vari inediti realizzati dall’artista per questa occasione.

 

Con questa mostra, la Fondazione CON IL SUD, in linea con l’idea di “accessibilità” che caratterizza la sua missione e la sua azione, torna ad aprire i suoi spazi a modi nuovi di vedere e interpretare il Sud, in questo caso attraverso le opere di un giovane artista.

Altre News

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese