Campagna antincendio nel Pollino

EPISCOPIA (PZ) - 6 Agosto 2010

E’ partita la Campagna di prevenzione degli incendi boschivi nel Parco Nazionale del Pollino. L’iniziativa rientra nel progetto “Costruiamo la rete di protezione civile nel Parco del Pollino” sostenuto dalla Fondazione per il Sud e realizzato dall’ Ente Parco Nazionale del Pollino per promuovere la sensibilizzazione alla tutela ambientale e la salvaguardia del patrimonio naturale.

Su questi temi è previsto un incontro il 6 agosto ore 17.00 a Episcopia dal titolo “Il Parco nazionale del Pollino: Strumenti di sviluppo integrato”.
Partecipano:
Giuseppe Suanno (vice presidente Confcoperative Basilicata); Annibale Formica (direttore Parco Nazionale del Pollino); Biagio Costanzo (Sindaco di Episcopia). Sono previsti inoltre gli interventi di Giampiero Pierri (direttore generale APT Basilicata); Gerardo Delfino (Inea Basilicata); Domenico Cerbino (responsabile Azienda Sperimentale Pollino Alsia Basilicata); Gaetano Lofrano (presidente Associazioni Guide Ufficiali Parco Nazionale del Pollino)

Il progetto “Costruiamo la rete di protezione civile nel Parco del Pollino” si propone di favorire azioni volte alla tutela e valorizzazione in chiave di sviluppo locale dell’area protetta, attraverso una stretta collaborazione fra l’Ente Parco Nazionale del Pollino e le organizzazioni di volontariato e del terzo settore.

Altre News

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

16 Luglio 2025

Viaggio nel Salento dei Paduli

Giornalisti e rappresentanti di fondazioni hanno conosciuto da vicino il progetto Santi Paduli, per la rigenerazione di comunità e paesaggio

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese