Campi di volontariato nel Pollino

SAN SEVERINO LUCANO (PZ) - 16 Luglio 2010

Nel Parco Nazionale del Pollino prenderà il via nei prossimi giorni la seconda stagione di Campi di volontariato internazionale previsti nell’ambito del progetto “Costruiamo la rete di protezione civile del Parco del Pollino”, sostenuto dalla Fondazione per il Sud.

I campi di volontariato organizzati per la stagione 2010 sono tre: il primo prenderà il via il 16 Luglio a San Severino Lucano, il secondo dal 31 luglio al 13 agosto a Terranova del Pollino e l’ultimo a Chiaromonte dal 17 al 30 agosto.

I volontari saranno ospitati presso strutture messe a disposizione dalle amministrazioni municipali dei tre Comuni che ospitano i campi, adattate a foresteria per ospitare i 15 volontari stranieri che si alterneranno per ogni campo ed i responsabili dell’associazione che coordinano tutte le attività dei campi.

I volontari ospitati ai tre campi di volontariato, che provengono da tutte le parti del mondo, saranno impegnati nelle attività previste dal progetto, in affiancamento ai volontari delle associazioni locali, per l’avvistamento incendi, per aumentare sempre più il fronte dei volontari all’opera di avvistamento, per creare una rete di vigilanza e controllo, la più capillare possibile in modo da ridurre al minimo gli eventuali danni prodotti dal fuoco.
Per tutti i campi le attività si svolgeranno in collaborazione con le locali associazioni di protezione civile già coinvolte nelle altre attività previste dal progetto.
Contestualmente all’attività di avvistamento i volontari si impegneranno a realizzare interventi di piccola manutenzione (sentieristica, recupero punti acqua, ecc.) all’interno dell’area Parco, in accordo con le amministrazioni locali.

La giornata tipo dei volontari prevede al mattino lo svolgimento delle attività di manutenzione programmate, presso la struttura per la sistemazione della stessa e la preparazione dei pasti, o nei punti di avvistamento individuati, con i volontari delle associazioni locali. Nel pomeriggio, in genere, libero da attività lavorative, i volontari vengono accompagnati a scoprire il Parco, in modo da poter così apprezzare le bellezze dei luoghi, in un’area protetta di elevato pregio ambientale e naturalistico.
Il Campo offre così l’opportunità a questi giovani volontari stranieri, di confrontarsi con la cultura e le tradizioni locali, attraverso il contatto diretto con le realtà locali, anche approfittando delle numerose manifestazioni che tradizionalmente si svolgono in questo periodo nell’area del Parco.

Altre News

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

16 Luglio 2025

Viaggio nel Salento dei Paduli

Giornalisti e rappresentanti di fondazioni hanno conosciuto da vicino il progetto Santi Paduli, per la rigenerazione di comunità e paesaggio

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Wazamba Casino: Συμβουλές Wazamba σχετικά με GR Demo Φρουτάκια καθώς και Ελλάδα Δοκιμαστικές GR για Ελλάδα Slots με Μεγάλες Αποδόσεις GR για Καζίνο GR και Slots.

Το Wazamba Casino έχει εξελιχθεί σε μεταξύ τα πιο δημοφιλή καζίνο στο διαδίκτυο παγκοσμίως, και ιδιαίτερα στην Ελλάδα. Με μια μεγάλη γκάμα,...

Progetto: Oltre le Barriere

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese