Cantieri creativi

PUTIGNANO (BA) - 8 Maggio 2009

L’8 e 9 maggio prenderà il via “Cantieri Creativi – Tradizione, arte, turismo sostenibile”, progetto esemplare sostenuto dalla Fondazione per il Sud per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale del Mezzogiorno. L’iniziativa, che vede la Fondazione Carnevale di Putignano come soggetto responsabile, prevede la realizzazione di un laboratorio creativo sull’arte della cartapesta, la messa in rete dei carnevali meridionali e una serie di attività per la valorizzazione delle tradizioni e del territorio in un’ottica di sviluppo locale.

Programma:

venerdì 8

– Riunione di lavoro dei partner di progetto (CNA, Consorzio Meridia, Consorzio Moda Sposa, Ass. Versus, Coop. La Poderosa, ass. WIP) e della rete dei carnevali dei sud di Cantieri creativi: Putignano, Castrovillari, Tricarico, Villa Literno, Misterbianco, Alba Adriatica (Sala Biblioteca Comunale)

h. 17.00 Inaugurazione del laboratorio di cartapesta di Cantieri Creativi e conferenza pubblica di presentazione del progetto, con illustrazione di finalità, logo, bando di selezione di giovani finalizzato alla creazione di impresa e della rete turistica dei carnevali pugliesi e del sud Italia (capannone ex deposito comunale c/o cimitero)

h.18.15 Inaugurazione della sede uffici di “Cantieri Creativi” (Piazza Plebiscito)

h.19.00 Conferenza “Il Carnevale, eccellenza del patrimonio culturale immateriale del sud Italia”, (Biblioteca Comunale)

sabato 9

h. 10.30 visita guidata ai capannoni dei carri allegorici

h. 11.30 “La tradizione della cartapesta putignanese”, incontro dei delegati con i maestri cartapestai del carnevale di Putignano

h. 18.00 Premiazione del concorso “Carnevale e cartapesta nel disegno dell’infanzia”, a cura Arte di Carta e Giornale di Putignano, con la presenza del testimonial del progetto, Cino Tortorella (Chiostro Biblioteca Comunale)

h. 19.30 esibizione della Compagnia Stabile (centro storico).

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

    Il progetto MutaMenti ha partecipato al WeCare Festival, l’evento che ha celebrato Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, un appuntamento...

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese