Che Idea!Il videocontest sull’innovazione sociale

ROMA - 13 Dicembre 2014

Che Idea! è il videocontest che Kublai e Fondazione CON IL SUD lanciano in occasione della sesta edizione di Kublai Award – il premio che viene assegnato al miglior progetto sviluppato sull’omonima piattaforma – per premiare la miglior idea di innovazione nel sociale.

Il videcontest si svolgerà esclusivamente il 13 dicembre dalle 10.00 alle 15.00 a Roma nel corso della cerimonia di chiusura di Kublai Award.

Per partecipare a Che idea! bisognerà presentarsi fisicamente negli spazi dell'Opificio, in via dei Magazzini Generali 20/a a Roma, dove sarà possibile videoraccontare, in massimo 90 secondi, la propria idea di innovazione sociale nel video corner che resterà in funzione dalle 10.00 alle 15.00.
Il videocontest è aperto a tutti: finalisti del Kublai Award, capitani di impresa e di avventura, operatori culturali e del sociale, giovani o semplici cittadini che vogliono contribuire a migliorare la qualità di vita delle persone e delle comunità condividendo la loro “idea".

Un progetto, un processo, un servizio, una idea che sia innovativa e che vale la pena condividere e renderla accessibile. Le migliori tre idee verranno premiate nel corso della stessa giornata, intorno alle 17.00, con tre lettori ebook e una selezione ragionata di libri digitali pensata per chi vuol fare innovazione…nel sociale.

Per partecipare al Kublai Award, e dunque al contest, è necessario iscriversi inviando una mail ad info@progettokublai.net o prenotandosi su Eventbrite.

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese