#ConiBambini -Tutta un’altra storia

BRINDISI - 21 Febbraio 2018

Con i Bambini - Tutta un'altra storia, la tappa di Brindisi
Con i Bambini - Tutta un'altra storia, la tappa di Brindisi

#ConiBambini – Tutta un’altra storia fa tappa a Brindisi il primo marzo per parlare di povertà educativa minorile, comunità educante e periferie. L’appuntamento è per le ore 10:30 presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Ettore Majorana” (via Montebello, 11).

L’incontro si aprirà alle 9:00 con il saluto agli studenti da parte di Carlo Borgomeo, presidente di Con i Bambini e Salvatore Giuliano, preside dell’istituto. In quell’occasione sarà consegnato il tema per l’hackathon, lavori di gruppo con i ragazzi su: povertà educativa minorile, comunità educante, periferie.

Alle 10:30 la giornata sarà aperta a tutti gli ospiti: associazioni, docenti, studenti, con l’intervento del presidente Borgomeo e Giuliano, seguirà la presentazione del lavoro svolto dagli studenti e si concluderà alle 12:30 con gli interventi da parte degli ospiti in sala.

Innovare la società con la scuola. Per farlo, però, è necessario innovare la scuola stessa, contrastare la dispersione scolastica e i fenomeni legati alla povertà educativa minorile. Per fortuna, esistono iniziative concrete e buone pratiche che possono essere di esempio. Una di queste è proprio al Sud: l’Istituto Ettore Majorana di Brindisi, una eccellenza nazionale che forse non tutti conoscono abbastanza. Istituto Tecnico settore Tecnologico, Liceo delle Scienze Applicate e Liceo Quadriennale. In questa scuola dove non te lo aspetti, si sperimentano modelli didattici innovativi e i ragazzi imparano attraverso la tecnologia.

Non più lezioni frontali, si utilizzano quasi sempre i tablet per studiare, ma si insegna anche ad amare i libri. Una conoscenza che trova subito applicazione: un esempio è Book in progress, la rete di libri multimediali costruiti da studenti e insegnanti. Manuali, ebook e video lezioni realizzati dai ragazzi e diffusi gratuitamente sul web, ottenendo un grande successo per la chiarezza, la semplicità d’esposizione, la presenza di video e l’utilizzazione di software gratuito. Per questo, sono molti gli studenti che ogni anno dal Nord si trasferiscono a Brindisi per frequentare questo Istituto pubblico.

L’obiettivo generale della campagna è promuovere i temi legati al Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile incontrando le comunità educantidei territori (scuola, famiglia, terzo settore, fondazioni, università, ecc) per ascoltarle e condividere con loro idee e buone pratiche di alleanze educative peri contrastare il fenomeno della povertà.

Per partecipare basta iscriversi al link: https://tuttaunaltrastoria-brindisi.eventbrite.it

Altre News

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

16 Luglio 2025

Viaggio nel Salento dei Paduli

Giornalisti e rappresentanti di fondazioni hanno conosciuto da vicino il progetto Santi Paduli, per la rigenerazione di comunità e paesaggio

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Wazamba Casino: Συμβουλές Wazamba σχετικά με GR Demo Φρουτάκια καθώς και Ελλάδα Δοκιμαστικές GR για Ελλάδα Slots με Μεγάλες Αποδόσεις GR για Καζίνο GR και Slots.

Το Wazamba Casino έχει εξελιχθεί σε μεταξύ τα πιο δημοφιλή καζίνο στο διαδίκτυο παγκοσμίως, και ιδιαίτερα στην Ελλάδα. Με μια μεγάλη γκάμα,...

Progetto: Oltre le Barriere

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese