Distretto culturale dell’habitat rupestre

MATERA - 31 Marzo 2011

Dopo il successo delle produzioni culturali finanziate dalla Fondazione Zétema di Matera nello scorso autunno con la realizzazione, nella città di Matera, dei due eventi “La Città di Pietra” e “Lo Sguardo di un Grillaio”, le iniziative del Distretto Culturale dell’Habitat Rupestre di Basilicata si rivolgono ora alla zona del Vulture-Melfese. La Fondazione indice un bando per la produzione e la realizzazione di un evento culturale inteso a valorizzare tematiche, luoghi e figure storiche del territorio del Distretto: un’area che va dal Vulture fino al Metapontino, lungo l’asse bradanico, e che si caratterizza per la straordinaria concentrazione di elementi legati all’evoluzione della civiltà dell’uomo.

Il progetto da finanziare dovrà essere realizzato nei comuni del Vulture-Melfese indicati dal bando e dovrà favorire il coinvolgimento delle comunità locali. Tra gli obiettivi vi è il sostegno alle associazioni di volontariato culturale esistenti e alle organizzazioni di volontariato che promuovono e sperimentano modalità di lavoro “in rete”, per accrescere il loro impatto sociale sul territorio e promuovere lo sviluppo socio-culturale locale.

La partecipazione al concorso è gratuita ed è rivolta alle associazioni culturali, purché attive da almeno un anno, con almeno una sede legale e/o operativa sul territorio della Regione Basilicata; esse dovranno presentare domanda entro e non oltre il giorno 31 marzo 2011 (in caso di spedizione non farà fede la data del timbro postale). Per la produzione e la realizzazione dell’evento, la proposta vincitrice riceverà un contributo di 4.000 euro onnicomprensivi (e pertanto sono inclusi IVA, oneri fiscali e previdenziali, tasse, diritti d’autore e ogni altro tipo di spesa comunque collegata all’evento).

Il concorso rientra nelle attività previste dal progetto della Fondazione Zétema di Matera “Il Distretto Culturale dell’Habitat Rupestre”, selezionato e ammesso a finanziamento dalla Fondazione per il Sud nell’ambito del Bando 2008 “Tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale”.

Tutta la documentazione è disponibile sul sito www.zetema.org.

Altre News

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese