Diversi da chi?

ROMA - 11 Aprile 2011

Nell’ultima puntata di “Diversi da chi?”, andata in onda lo scorso sabato su Radio 1 Rai, si è parlato delle opportunità di inserimento sociale e lavorativo dei disabili nelle regioni meridionali, con le testimonianze di Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione per il Sud, e di Michele Plati, responsabile della cooperativa sociale “Il Sicomoro” di Matera, referente del progetto “Linea d’ombra”.

Diversi da chi? è a cura di Francesca De Carolis e tratta il tema dell’handicap attraverso storie significative, iniziative, testimonianze, dibattiti.

“Linea d’ombra”, realizzato da Il Sicomoro con altri partner locali e finanziato da Fondazione per il Sud con il Bando Socio-Sanitario 2009, è pensato per favorire l’integrazione tra soggetti, istituzioni, strumenti e professionalità diverse, che si occupano, a vario titolo, di inserimento socio-lavorativo di persone con disagio mentale e ritardo cognitivo.

Per le persone che ricadono nella “linea d’ombra” la creazione di una concreta opportunità di inserimento sociale o lavorativo diventa l’occasione reale per rimanere dentro “le zone illuminate” della vita.

Terminata la fase iniziale dei colloqui e dei percorsi di orientamento, vengono attivati i cosiddetti “cantieri-pilota”. Per alcuni ragazzi sono invece iniziati i tirocini in azienda. Tra loro c’è l’esperienza di Antonia con i bambini di un asilo nido:
“Mi chiamo Antonia e sono una ragazza di 20 anni, diplomata presso il Liceo Pedagogico di Matera e sto svolgendo da pochi mesi un tirocinio formativo in un asilo nido. Per me è la prima esperienza lavorativa e sono davvero contenta di lavorare a contatto con i bambini. Grazie a loro sono diventata più socievole e meno timida, mi hanno trasmesso molto. Lavorare a contatto con i più piccoli mi rende felice, posso insegnare loro molte cose, posso mettere a loro disposizione la mia esperienza, posso regalare loro qualche ora di spensieratezza di gioia e allegria. Insieme ci divertiamo molto. Sono molto soddisfatta. Mi commuovo quando sento dire ad uno dei bimbi la prima parolina: un giorno un bimbo mi si avvicinò e disse, per la prima volta, la parola “papà”. Gliel’avevo insegnata io e sentirla da lui è stata un’emozione grandissima. Mi piace molto il lavoro che faccio e questo anche grazie alle mie colleghe che mi sono state sempre vicine e mi hanno aiutata ad inserirmi e a rapportarmi con i più piccoli. Grazie per avermi dato la possibilità di fare questa esperienza”.

Per ascoltare la puntata, cliccare sul seguente link

Altre News

16 Luglio 2025

Viaggio nel Salento dei Paduli

Giornalisti e rappresentanti di fondazioni hanno conosciuto da vicino il progetto Santi Paduli, per la rigenerazione di comunità e paesaggio

10 Luglio 2025

Assistenza telefonica

Giovedì 10 luglio, l'assistenza telefonica si interromperà alle ore 10:30.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese