Esemplarità contro la “fuga dei cervelli”

ROMA - 10 Febbraio 2010

La Fondazione per il Sud ha deliberato il sostegno a sei iniziative esemplari per il contrasto alla “fuga dei cervelli” dal Mezzogiorno. Gli Atenei coinvolti sono l’Università degli Studi della Basilicata, l’Università degli Studi di Foggia, l’Università degli Studi di Salerno, l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, l’Università del Salento.

Nel corso del 2009 la Fondazione per il Sud ha invitato le 23 Università del Mezzogiorno a proporre iniziative esemplari di formazione d’eccellenza in campo tecnologico, scientifico ed economico in grado di contrastare la “fuga di cervelli”. L’obiettivo generale dell’iniziativa è quello di trattenere i giovani talenti formati nelle regioni meridionali, attraverso la messa in rete delle migliori risorse ed energie del territorio.

Per rafforzare questa idea, la Fondazione ha previsto la presenza nella partnership di progetto di un “Garante dei Talenti”, cioè un’organizzazione che ha la responsabilità di individuare le migliori strategie da mettere in atto per trattenere le eccellenze meridionali, assicurandone peraltro un’effettiva occupazione.

Le attività previste dai progetti coinvolgono tutte e sei le regioni meridionali (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia) e circa 50 soggetti diversi, in partnership qualificate e rappresentative.

I contenuti formativi sono vari. Si va dal professionista del monitoraggio ambientale alla formazione nel settore delle biotecnologie applicate alla medicina, dalle figure professionali del comparto agroalimentare all’esperto in ricerca e innovazione aziendale, dalla formazione per l’impresa sociale a quella per il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata.

L’erogazione della Fondazione è di circa 2,1 milioni di euro, mentre il contributo medio assegnato per singolo progetto è di 350 mila euro.

Di seguito, l’elenco dei progetti selezionati.

Altre News

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese