Festa della Ripartenza

MONASTERACE (RC) - 17 Dicembre 2015

Anche il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti e il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio alla Festa della Ripartenza il 19 Dicembre a Monasterace Marina, nella Locride, nell'azienda agricola socia di GOEL Bio, vittima di sette attentati in sette anni, l'ultimo in ordine di tempo la notte del 31 Ottobre.

Continua ad infoltirsi la lista delle personalità nazionali e regionali che hanno risposto all'appello del Gruppo GOEL di schierarsi dalla parte delle aziende vittime di 'ndrangheta, per dare un chiaro segnale al territorio che si può ripartire anche se duramente colpiti. La “Festa della Ripartenza” risponde con la gioia, la festa e una forte determinazione a coloro che vogliono seminare disperazione, disillusione e rassegnazione: è un'intera comunità che risorge e vuole tenere la testa alta.

Oltre i due ministri, porteranno anche il proprio saluto il Viceministro all'Interno Filippo Bubbico, il Procuratore Aggiunto presso la Procura di Reggio Calabria Nicola Gratteri, il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, il Vescovo di Locri-Gerace Monsignor Francesco Oliva,l'europarlamentare Laura Ferrara, il presidente della Fondazione CON IL SUD Carlo Borgomeo, il presidente nazionale di Confcooperative Federsolidarietà Giuseppe Guerini, il presidente di Slow Food Italia Gaetano Pascale e tanti altri ospiti, tra rappresentanti di Istituzioni e Organizzazioni del territorio.

Il programma prevede inoltre una serie di eventi e concerti.

Lo scorso 31 ottobre, l’azienda agricola bio “A Lanterna” ha subito il settimo attentato mafioso in sette anni.  L’atto intimidatorio ha colpito l’azienda socia di GOEL BIO, la cooperativa del Gruppo Cooperativo GOEL che raccoglie le aziende agricole che si oppongono alla 'ndrangheta, con un incendio che ha distrutto il capannone e bruciato l’indispensabile trattore, proprio mentre iniziava la raccolta degli agrumi, causando considerevoli danni.

Il contributo di 30 mila euro assegnato in via eccezionale dalla Fondazione CON IL SUD e la seguente campagna di raccolta fondi ”Ripariamo i danni e rilanciamo la legalità”  hanno consentito di recuperare il necessario per riparare i danni e ripartire in pochissimo tempo.

Un segnale importante da parte di una realtà che, nonostante tutti gli ostacoli, rimane sempre in prima linea nel contrasto alla criminalità organizzata in Calabria, proponendo un modello di sviluppo sano, basato su percorsi di legalità, coesione sociale e coraggiose forme di economia civile e di occupazione.

Info evento >> 

Altre News

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese