Il Festival del cinema spagnolo a Reggio Calabria

30 Ottobre 2019

Il Festival del cinema spagnolo approda a Reggio Calabria
Il Festival del cinema spagnolo approda a Reggio Calabria

Ritorna  il Festival del cinema spagnolo con una selezione di film di qualità inediti dalla Spagna in versione originale sottotitolata in italiano.

Il Festival del cinema spagnolo, dopo aver celebrato a Roma la sua 11° edizione, chiude un’annata ricca di proiezioni in tutta Italia, e ritorna a Reggio Calabria il 12 e 13 novembre al multisala Aurora.

La selezione a cura di EXIT media, con aol direzione artistica di Federico Sartori e Iris Martin-peralta, riflette l’eterogeneità e la vivacità del cinema spagnolo e latinoamericano. Si parte martedì 12 novembre con un vero e proprio caso cinematografico in Spagna: l’esilarante “Muchos Hijos, Un Mono Y Un Castillo (Molti figli, una scimmia e un castello)”, campione al box office, di Gustavo Salmeron; a seguire “Las distancias (le distanze)”, opera seconda della giovane Elena Trapé, film vincitore al festival di Malaga 2018 (premi come Miglior film e miglior attrice). Mercoledì 13 un’autentica perla dell’ultimo cinema spagnolo indipendente, “Mudar de piel (Cambiare pelle)”  del duo Schulz-Fernadez presentato all’ultimo festival di Locarno, capace di mutare da documentario storico-familiare a thriller di spionaggio. Chiude la rassegna il thriller argentino “La educacion del Rey (L’educazione di Rey)” opera prima folgorante, che lancia Santiago Esteves tra le promesse del nuovo cinema latinoamericano.

Il Festival del cinema spagnolo, riceve il sostegno dell’Ambasciata di Spagna, AC/E, l’Ufficio del Turismo spagnolo e l’Instituto Cervantes di Napoli, e l’attiva collaborazione della Fondazione con il Sud, Calabria Film Commission, circolo culturale Zavattini e CineLab Méliès.

Tutte le proiezioni, in alta definizione, sono sempre in versione originale sottotitolata in italiano.

Info:
www.cinemaspagna.org
www.facebook.com/CinemaSpagna

Ingresso unico 6€

Altre News

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese