Il progetto La Res a Bruxelles

BRUXELLES - 16 Novembre 2015

Dal 16 al 19 novembre il progetto di sviluppo locale “La R.E.S. Rete di Economia Sociale” – promosso nel casertano dal Comitato Don Peppe Diana in collaborazione con associazioni, organizzazioni e enti del territorio e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD – sarà a Bruxelles in occasione della  “Settimana europea contro la criminalità organizzata”.

Le organizzazioni presenti – Comitato don Peppe Diana e Nuova Cooperazione Organizzata – esporranno alcuni prodotti realizzati sui beni confiscati alle mafie e porteranno la propria testimonianza di buone pratiche realizzate per contrastare l’economia criminale.

L’iniziativa, organizzata dall’associazione “Cultura Contro Camorra” con il sostegno delle istituzioni europee, sarà anche l’occasione per presentare la sfida che il progetto La R.E.S.  sta portando avanti sul territorio campano. Lo scorso 11 novembre è stato infatti registrato il contratto di rete tra imprese profit e no profit, che sancisce la nascita della “Rete di Imprese per lo Sviluppo locale”, con la particolarità di rendere sostenibile il riutilizzo sociale dei beni confiscati.

Il network nasce per accrescere la capacità innovativa e la competitività sul mercato nazionale ed internazionale delle organizzazioni che utilizzano i beni confiscati alla criminalità organizzata, per perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini e incrementare capitale sociale nella legalità.

Scheda progetto>>

Altre News

16 Luglio 2025

Viaggio nel Salento dei Paduli

Giornalisti e rappresentanti di fondazioni hanno conosciuto da vicino il progetto Santi Paduli, per la rigenerazione di comunità e paesaggio

10 Luglio 2025

Assistenza telefonica

Giovedì 10 luglio, l'assistenza telefonica si interromperà alle ore 10:30.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese