KETOS E IL SAN PAOLO DOLPHIN REFUGE

29 Ottobre 2025

Nel Golfo di Taranto nasce il primo rifugio marino d’Europa per delfini in cattività

GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE 2025

TARANTO, ORE 15:00 – 16:30

Kètos – Centro Euromediterraneo del Mare e dei Cetacei

(Palazzo Amati, vico Vigilante)

In un’area di sette ettari protetta dall’isola di San Paolo, la più piccola delle isole Cheradi, nasce il San Paolo Dolphin Refuge, frutto della collaborazione con un team internazionale di esperti. Nel mare dove nuotano liberi Tursiopi, Stenelle, Grampi e Capodogli, i delfini provenienti da strutture zoologiche e centri di ricerca saranno accolti in un ambiente marino controllato, dove potranno gradualmente riadattarsi a condizioni naturali, vivere in sicurezza, monitorati attraverso le tecnologie più innovative dalla control room all’interno dei nuovi spazi del Centro Ketos al primo piano di Palazzo Amati. Il San Paolo Dolphin Refuge costituisce un modello sperimentale e replicabile che, in collaborazione con le strutture zoologiche europee, potrà favorire lo sviluppo di nuovi protocolli e infrastrutture per la gestione sostenibile e il benessere a lungo termine dei cetacei.

Il progetto San Paolo Dolphin Refuge, promosso dall’ente di ricerca Jonian Dophin Conservation e sostenuto dalla Fondazione con il Sud, verrà illustrato nei dettagli il prossimo 6 novembre alle ore 15 a Palazzo Amati, negli spazi di Ketos, il Centro Euromediterraneo del mare e dei cetacei.

L’ evento di presentazione del progetto è promosso in collaborazione con l’Ambasciata di Spagna in Italia, nell’ambito della partnership istituzionale tra Ambasciata e Fondazione con il Sud volta promuovere i legami tra la Spagna e il Sud Italia e i valori dell’amicizia tra popoli del Mediterraneo, attraverso iniziative sociali generative in ambito culturale e scientifico, e in collaborazione con il Comune di Taranto.

 

PROGRAMMA

Ore 15:00

Saluti istituzionali

Mattia Giorno, Vice Sindaco di Taranto
Stefano Consiglio, Presidente Fondazione con il Sud
Carlos Tercero, Consigliere Culturale e Scientifico dell’Ambasciata di Spagna in Italia

Palazzo Amati e il Centro Ketos

Marco Imperiale, Direttore generale Fondazione con il Sud
Vittorio Pollazzon, Presidente Associazione Jonian Dolphin Conservation
Stella Falzone, Direttrice MArTa – Museo Archeologico Nazionale di Taranto 

Presentazione progetto San Paolo Dolphin Refuge

Carmelo Fanizza, Fondatore e Responsabile San Paolo Dolphin Refuge
Robert Gojceta, Responsabile Oceanografico di Valencia, Coordinatore dell’EEP (European Ex-situ Programme) dell’Associazione Europea di Zoo e Acquari (EAZA).

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese