Master beni confiscati

NAPOLI - 15 Settembre 2010

Mercoledì 15 settembre alle ore 11.00 presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, avrà luogo la conferenza stampa di lancio del “Master in promozione, valorizzazione e riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata”.

Interverranno:
– il Rettore dell’Ateneo prof. Francesco de Sanctis
– il presidente della Fondazione per il Sud dott. Carlo Borgomeo
– il direttore dell’Agenzia Nazionale Beni sequestrati e confiscati alla criminalità
Organizzata prefetto Mario Morcone
– il Preside di facoltà Scienze dell’ Educazione-Direttore Scientifico del Master
Prof. Lucio D’Alessandro
– il Presidente del Consorzio Agrorinasce Vice Prefetto Immacolata Fedele
– il Responsabile Beni confiscati LIBERA- Associazioni, nomi e numeri contro le
mafie Dott. Davide Pati
– il Rappresentate del Consorzio S.O.L.E. dott. Paolo Siani Presidente Fondazione
Pol.i.s.

Il master, sostenuto dalla Fondazione per il Sud e promosso dall’Ateneo napoletano in collaborazione con diversi partner, tra cui Libera, è rivolto a 20 neolaureati under 35 meridionali. Il progetto intende sviluppare interventi di promozione e gestione dei beni confiscati alla camorra in un’ottica di valorizzazione del capitale umano di eccellenza quale elemento indispensabile al rafforzamento di un processo di sviluppo locale.
Il percorso formativo preparerà un profilo specializzato nella valorizzazione e gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata con conoscenze multidisciplinari in ambito giuridico, economico e sociologico sulla tematica dei beni confiscati e con capacità manageriali e imprenditoriali.
La partecipazione al master è gratuita. Il bando per la selezione dei partecipanti scade il 7 ottobre.

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese