NOA e i giovani di Palermo in concerto

PALERMO - 27 Dicembre 2013

Il 27 dicembre alle ore 20.30 si terrà al Teatro Massimo di Palermo il concerto di presentazione del sistema musicale giovanile di Palermo che vedrà come madrina d'eccezione l'artista israeliana NOA.

All’iniziativa, che rientra nell’ambito del progetto “Comunità Urbane Solidali – Sistema Musicale Giovanile di Palermo” sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD, hanno aderito istituti scolastici da tutti i quartieri palermitani, oltre a una decina di associazioni, con l’obiettivo di trasformare la musica in protagonismo culturale, partecipazione, condivisione e socializzazione.

Sul palco salirà l'Orchestra Sinfonica Giovanile del Conservatorio "Bellini" di Palermo, cui si uniranno i bambini provenienti dalle scuole che aderiscono al progetto.

I biglietti, il cui incasso sarà devoluto al progetto, sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Massimo oppure online al seguente indirizzo http://www.vivaticket.it/index.php?nvpg%5Bevento%5D&id_evento=1192058

“Comunità Urbane Solidali – Sistema Musicale Giovanile di Palermo” è realizzato dall’associazione Cresm, in partnership con altre associazioni, organizzazioni e cooperative sociali del territorio. Il progetto, basato interamente sul volontariato e sulla gratuità, non è soltanto una iniziativa musicale, ma è soprattutto un modo per rinsaldare i legami sociali tra scuole e territorio, città e istituzioni. Particolare attenzione è rivolta al coinvolgimento dei bambini immigrati di prima e seconda generazione, stimolando il ruolo culturalmente attivo delle comunità d'appartenenza che potranno proporre strumentario e repertorio tradizionale da affiancare a quello classico e contemporaneo occidentale.

Blog progetto>>

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese