Sostenuti 14 Asili nido al Sud

MILANO - 2 Agosto 2013

Campania, Calabria, Sicilia, Puglia e per la prima volta Sardegna: queste le 5 regioni del Mezzogiorno dove “aiutare i bambini” e Fondazione CON IL SUD hanno deciso di finanziare 14 asili nido o spazi gioco con l’obiettivo di favorire l’educazione dei bambini di età tra i 6 mesi e i 3 anni attraverso l’ampliamento dell’offerta di servizi alla prima infanzia, con particolare riferimento a zone disagiate e utenza in condizioni di bisogno. I 14 servizi sono stati selezionati, a fronte di 70 richieste ricevute, attraverso il Bando “UN ASILO NIDO PER OGNI BAMBINO – AREA MEZZOGIORNO, edizione 2013”.

I 14 asili nido o spazi gioco selezionati riceveranno uno stanziamento complessivo di 396.838 euro.

I nuovi servizi per la prima infanzia saranno gestiti da organizzazioni nonprofit (associazioni, cooperative sociali, fondazioni operative) e saranno caratterizzati da
– una speciale attenzione verso l’accoglienza di bambini provenienti da situazioni di fragilità sociale;
– la capacità di coinvolgere e mobilitare volontari;
– una sostenibilità economica basata su elementi concreti.

Inoltre, rispetto alle due edizioni precedenti, il Bando ha previsto la presentazione di progetti dotati delle seguenti caratteristiche aggiuntive:
– periodi ed orari giornalieri di apertura dei servizi particolarmente ampi e flessibili, in modo tale da
favorire la conciliazione dei tempi di vita e lavoro per i famigliari;
– offerta di servizi aggiuntivi per il sostegno alla genitorialità e al benessere della famiglia nel suo
complesso.

Elenco progetti finanziati >>

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese