Terra Felix

SUCCIVO (CE) - 6 Settembre 2010

E’ partito il 3 settembre a Succivo il campo di volontariato internazionale organizzato da Legambiente nell’ambito del progetto “Terra Felix”, sostenuto da Fondazione per il Sud per la costituzione dell’ecomuseo di Terra di Lavoro.

Quest’anno parteciperanno 20 giovani tra ragazze e ragazzi provenienti da Spagna, Francia e Germania. I volontari, fino al 9 settembre, saranno impegnati nella preparazione del giardino del Casale di Teverolaccio, una masseria fortificata di epoca medievale che fa da cornice al progetto.
In particolare, si occuperanno della riqualificazione del giardino del Casale, per la realizzazione di una serie di servizi ed attività che lo renderanno finalmente fruibile alla comunità.

I giovani aiuteranno i volontari dell’associazione nella preparazione degli orti sociali, che a fine settembre saranno affidati agli anziani del posto. Dallo scorso luglio, sono stati circa un centinaio i volontari italiani coinvolti nella preparazione del terreno e nella pulizia delle mura di cinta. Sarà inoltre riqualificato l’accesso principale al Casale, in un’attività di recupero che comporta tanto lavoro, ma che è anche un momento di divertimento e di condivisione di un’esperienza positiva e di “riscatto” di una terra.

Il campo, come tutto il progetto Terra Felix, vuole infatti presentare il volto positivo del territorio, fatto di storia, tradizioni, beni culturali, enogastronomia ma soprattutto di persone oneste e audaci, che si impegnano per il bene comune.

Nell’ultimo anno sono stati più di 500 i giovani che hanno partecipato ai Campi di Volontariato di Legambiente presso il Casale di Teverolaccio. L’associazione Geofilos invita tutti, giovani e meno giovani, a partecipare al campo, che oltre ad offrire la possibilità di fare materialmente qualcosa per il territorio, sarà una rara occasione di scambio culturale in un clima internazionale e perché no, di pratica dell’inglese, lingua ufficiale del campo.

Per info: info@geofilos.org

Altre News

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese