Un futuro per i giovani detenuti

SUD - 4 Aprile 2017

La passione dei giovani per lo sport può trasformarsi in un’efficace occasione di coesione e riscatto sociale. Lo dimostra il progetto “Terzo Tempo”, sostenuto da Fondazione CON IL SUD, Ministero della Giustizia – Dipartimento della Giustizia Minorile e Enel Cuore e promosso in diversi istituti di pena minorile da Uisp. L’iniziativa si è conclusa a fine dicembre e ha puntato proprio sullo sport per offrire nuove opportunità di incontro, condivisione, ma anche di lavoro ai ragazzi delle carceri di Catanzaro (Paternostro), Palermo (Malaspina), Catania (Bicocca), Napoli (Nisida), Cagliari (Quartuccio). In tutti gli istituti sono stati realizzati interventi di ristrutturazione delle aree dedicate alle attività sportive, in diversi casi abbandonate da anni. Palestre, piscine, campetti da calcio permettono oggi ai ragazzi di trascorrere del tempo insieme, di imparare l’importanza delle regole, nel gioco come nella vita. Lo sport per alcuni giovani è diventato anche opportunità professionale: in molti hanno seguito dei percorsi formativi per conseguire il brevetto di assistente bagnanti e hanno trovato lavoro in circoli privati.

A Napoli, invece, grazie al progetto “Pescaturismo con i ragazzi”, 30 giovani tra i 14 e i 24 anni sottoposti a misure alternative al carcere inizieranno presto a lavorare come operatori di pescaturismo, accompagnando tante persone in visita alla città partenopea ad ammirare le bellezze del Golfo. Potranno farlo dopo mesi di impegno e formazione: hanno imparato a pescare, a gestire e curare un’imbarcazione, a cucinare piatti della tradizione campana, conseguendo un attestato e una specifica qualifica. Come il loro percorso di vita, anche la barca che ospiterà questa esperienza professionale ha virato verso una direzione diversa. Si tratta infatti del Santa Rita II, confiscata alla criminalità organizzata pugliese che la utilizzava per il trasporto di droga. Il progetto “Pescaturismo” è sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e promosso dall’Associazione Asgam in collaborazione con altre associazioni, organizzazioni e istituzioni del territorio.

Blog "Terzo Tempo">>

Blog "Pescaturismo">>

Altre News

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese