Un’Officina del riciclo

NAPOLI - 11 Giugno 2012

“Il fai da te adesso puoi farlo da noi”. Questo il particolare slogan di Atelier Remida per l’attivazione di un nuovo spazio aperto al territorio, che sarà inaugurato lunedì 11 giugno nel Centro Remida di Ponticelli, in via Curzio Malaparte, 90.

Uno spazio attrezzato e assistito, aperto alla cittadinanza, realizzato nell’ambito del progetto “I.o. Cr.e.s.co”, promosso nei quartieri napoletani di Ponticelli, Barra e S. Giovanni a Teduccio dal consorzio Co.Re in collaborazione con istituti scolastici, associazioni ed enti della zona. Tra i primi esempi del genere in Italia, Officina Pubblica vuole essere un luogo aperto a tutti per creare aggregazione e sostenibilità, per un sorta di vintage a costo zero e… a “tempo guadagnato” per se stessi e per chi è sensibile al circuito dell’usato.

Chi ha un vecchio mobile da risistemare, un vestito da rinnovare, una lampada da inventare o un oggetto da decorare, ma non ha sufficiente spazio in casa, potrà recarsi al Centro Remida e trovare l’Officina Pubblica, uno spazio attrezzato per riparare, trasformare, creare, costruire. Ospitando artigiani, genitori, ragazzi, chiunque abbia un hobby ma non riesce a praticarlo. Si potranno usare trapani, martelli, righelli, seghetti, per inchiodare, tagliare, forare, cucire, costruire oggetti in metallo, legno, plastica, stoffe, usando materiali riciclati. Un modo per stare insieme e liberare la propria creatività, sperimentando anche nuove tecniche operative.

Il progetto, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD nell’ambito delle iniziative per favorire lo sviluppo locale di aree meridionali particolarmente disagiate, prevede il coinvolgimento della comunità in attività di sensibilizzazione e responsabilizzazione alle problematiche ambientali. Gli interventi sono rivolti, in modo particolare, a soggetti svantaggiati, disoccupati e giovani rom.

Blog Progetto

Altre News

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

16 Luglio 2025

Viaggio nel Salento dei Paduli

Giornalisti e rappresentanti di fondazioni hanno conosciuto da vicino il progetto Santi Paduli, per la rigenerazione di comunità e paesaggio

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese