Valorizzare i talenti pugliesi

LECCE - 15 Febbraio 2011

Creare occupazione nel territorio pugliese, attraverso la valorizzazione dei talenti che, privi di opportunità all’interno della regione, sarebbero altrimenti costretti a ricercare migliori e più interessanti opportunità in altre regioni italiane o all’estero.

E’ questa la finalità del Progetto “Job, Excellence e Link” (Joel), che sarà presentato questa mattina nella sala conferenze di Palazzo Adorno dal presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, dal prorettore dell’Università del Salento Carmelo Pasimeni e dal presidente di Confindustria Puglia Piero Montinari.

Nell’ambito del progetto è bandita una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’ammissione di 30 laureati al percorso per la formazione di esperti in trasferimento tecnologico: si intende offrire ai laureati la possibilità di interfacciarsi con operatori dei settori tecnologicamente avanzati ed applicare le competenze tecniche ed economico finanziarie nel settore imprenditoriale.

In particolare, nel corso della conferenza saranno illustrate: l’avvenuta selezione delle idee progettuali innovative presentate da 14 aziende pugliesi; i profili richiesti; le fasi successive del progetto.

I partner dell’iniziativa, che saranno presenti alla conferenza, sono: Università degli Studi della Basilicata (Garante dei talenti), Università degli Studi di Bari, Confindustria Puglia, Cna Bari, Innova spa, Invent sas e Sphera srl.

Il Progetto, finanziato dalla Fondazione per il Sud, nasce nell’ambito dell’invito “Sviluppo del capitale umano di eccellenza 2009 in campo tecnologico/scientifico/economico”, per finanziare iniziative esemplari per il contrasto al fenomeno della “fuga dei cervelli”. L’elemento innovativo è quello di un connubio tra sistema delle imprese e mondo accademico, dove i giovani laureati talentuosi e con spirito di iniziativa siano i veri protagonisti per il reale sviluppo del territorio.

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

    Il progetto MutaMenti ha partecipato al WeCare Festival, l’evento che ha celebrato Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, un appuntamento...

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese