Volontari contro gli incendi

SALERNO - 13 Luglio 2010

La conferenze stampa di presentazione dell’edizione 2010 dei campi di avvistamento incendi boschivi sui Monti Lattari si terrà il 13 luglio a Salerno, presso il Palazzo della Provincia.

Dopo il successo dello scorso anno, dal 17 luglio al 12 settembre, in diversi comuni del Parco, prenderanno il via campi di volontariato antincendio promossi dall’Ente Parco Regionale nell’ambito del progetto “I Giovani presidiano il Parco. Presidio di biodiversità” finanziato da Fondazione per il Sud.

Ai campi, la cui durata sarà di 15 giorni ciascuno, possono partecipare tutti i cittadini italiani e stranieri maggiorenni. Le sedi sono: Angri, Cava de’ Tirreni, Corbara, Furore, Positano, Agerola e Scala. I volontari lavoreranno a fianco della Comunità Montana Monti Lattari, dei gruppi di protezione civile e del corpo forestale dello Stato nell’azione di avvistamento incendi boschivi.

Obiettivo primario del progetto, la promozione tra i cittadini un maggior senso di responsabilità nei confronti delle risorse e delle bellezze naturali, cercando di innestare, soprattutto nei più giovani, un sentimento di attaccamento, tutela, protezione dell’ambiente circostante, attraverso la partecipazione ad un programma di avvistamento antincendio boschivo che si realizzerà su tutto il territorio dei Lattari. Ma allo stesso tempo i campi saranno anche una utile occasione di conoscenza del territorio, nonché di socializzazione tra persone che condividono la stessa scelta di volontariato.
I campi costituiranno anche un importante strumento di aggregazione e svago per i volontari che parteciperanno all’iniziativa, con attività ludiche, escursioni e visite autonome che faranno da corredo all’attività principale di avvistamento e perlustrazione del territorio.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto “I giovani presidiano il Parco presidio di Biodiversità”, con il quale il Parco dei Monti Lattari si propone di dar vita ad un presidio attivo sul territorio a garanzia dell’habitat ecologico, che ha nella montagna il suo elemento strutturale per la difesa e il recupero della complessità territoriale, in un’ottica di sviluppo locale integrato e duraturo. Una nuova edizione confortata anche dal risultato soddisfacente conseguito nel 2009, laddove in prossimità dei campi si è assistito a una riduzione significativa degli incendi.

Per partecipare ai campi è possibile consultare il bando pubblicato sul sito www.parcodeimontilattari.it

Altre News

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

16 Luglio 2025

Viaggio nel Salento dei Paduli

Giornalisti e rappresentanti di fondazioni hanno conosciuto da vicino il progetto Santi Paduli, per la rigenerazione di comunità e paesaggio

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Wazamba Casino: Συμβουλές Wazamba σχετικά με GR Demo Φρουτάκια καθώς και Ελλάδα Δοκιμαστικές GR για Ελλάδα Slots με Μεγάλες Αποδόσεις GR για Καζίνο GR και Slots.

Το Wazamba Casino έχει εξελιχθεί σε μεταξύ τα πιο δημοφιλή καζίνο στο διαδίκτυο παγκοσμίως, και ιδιαίτερα στην Ελλάδα. Με μια μεγάλη γκάμα,...

Progetto: Oltre le Barriere

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese